Zenzero

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Zenzero

Caratteristiche

Lo Zenzero, nome scientifico Zingiber officinale, è una radice nodosa di origine asiatica della famiglia delle Zingiberaceae. La sua polpa è biancastra e presenta un aroma simile a quello del limone e della citronella. E’ noto soprattutto per il suo l’utilizzo in cucina, dove è utilizzato fresco o in polvere.

Il fusto della pianta può arrivare all’altezza di circa 1,5 m. Le foglie dello Zenzero sono sempreverdi, lunghe 20 cm ed hanno una forma ellittica appuntita alle estremità e disposte in maniera alternata. La sua infiorescenza è di color giallo con alcune macchie violacee. Il suo frutto è molto carnoso e contiene al suo interno semi.

Curiosità

Lo Zenzero è una radice che da secoli viene utilizzato, soprattutto nella medicina cinese, per alleviare alcuni sintomi gastrointestinali (gonfiore addominale e nausea), mal di testa, dolori mestruali, infezioni ed infiammazioni. E’ considerato tra i rimedi naturali più efficaci anche per favorire la digestione e per la prevenzione e la cura del raffreddore. Questo rizoma, infatti, aiuta a sciogliere i muchi grazie al suo potere riscaldante ed a rafforzare il sistema immunitario.

Come detto, è molto utilizzato anche in cucina per il suo caratteristico gusto piccante.

Lascia un commento