Volpoca

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Anatra Volpoca - Fonte immagine wikipedia.org
Anatra Volpoca – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

L’Anatra Volpoca o Tadorna tadorna è un uccello della famiglia degli Anatidae. Sulle coste del Mare del Nord e del Baltico quest’anatra è tra le specie più comuni della famiglia; verso nord essa arriva all’incirca fino al centro della Svezia, e verso sud fino al Nordafrica, dove durante l’inverno si incontra nell’area mediterranea, a volte in moltitudini incalcolabili; la si è inoltre osservata sulle coste della Cina e del Giappone, in tutti i maggiori laghi della Siberia e del centro dell’Asia.

Caratteristice e Morfologia

Le differenze tra le volpoche e le casarche sono, dal punto di vista strutturale, abbastanza insignificanti: il becco del maschio si distingue per una gobba che compare al tempo della propagazione e sparisce completamente dopo di essa, nonché per la maggior ampiezza della mascella superiore; le ali delle volpoche sono inoltre un po’ più corte di quelle delle affini, e le loro zampe più piccole. Per quanto riguarda i colori del piumaggio, testa e collo sono di una lucente tonalità verde-scura, sulle spalle spiccano due grandi macchie nere, il centro del dorso, le copritrici delle ali, uno spazio sul petto, i lati del corpo e una parte delle remiganti sono d’un bianco abbagliante; mentre il centro del petto ed il ventre sono nero-grigi, un largo collare e le remiganti dell’omero rosso-cannella, il sottocoda gialliccio e le altre remiganti grigio-nere. La volpoca ha gli occhi di color bruno-noce scuro, il becco rosso-carminio e il piede carnicino; la sua lunghezza è di circa sessanta centimetri, la coda di dieci, le singole ali di trentacinque e l’apertura alare di novanta.

 

  Consulta la sezione del Forum dedicata alle Anatre

Lascia un commento