Turco Van

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Gatto Turco Van - Fonte immagine murlika.msk.ru
Gatto Turco Van – Fonte immagine murlika.msk.ru

Origini e Curiosità

Il Turco Van è una razza di gatti, originari del Lago di Van in Turchia. Questo piccolo felino è famoso per la colorazione peculiare del suo mantello (generalmente bianco, con coda colorata e macchie di colore sulla fronte), e per il suo leggendario amore per l’acqua. Le radici del Turco Van sprofondano nella notte dei tempi, anche se le notizie che abbiamo sono rare e molto approssimative. Sembra che il gatto di Van fosse già noto ai tempi dell’occupazione romana dell’Armenia, e che le tribù del luogo avessero dipinti gatti di questa varietà sui loro vessilli di guerra e sulle loro armature. Al di là di questo dettaglio, la storia antica del Turco Van si fonde e si confonde con quella del Turco Angora, perché nel paese d’origine di questo la distinzione tra le due razze non è percepita uniformemente.

 

Caratteristiche e Morfologia

Il Turco Van è un gatto di stazza grande, il maschio infatti può arrivare a pesare 8 o 9 kg. La struttura del corpo è lunga e robusta, ed i gatti di questa razza sono dotati di un’ottima e abbondante muscolatura. L’impressione generale è quella di un gatto forte e armonioso, in cui l’equilibrio delle parti è sempre rispettato. In via generale i gatti di questa razza non raggiungono il completo sviluppo prima dei tre anni di età. Il corpo robusto poggia su zampe di media lunghezza che finiscono in piedi tondi, ben definiti e forniti di pelo. La coda è di media lunghezza e ben provvista di pelo. La testa, che poggia su un collo forte, è a forma di ampio cuneo, con un naso medio-lungo e un avvallamento quasi impercettibile nel profilo. Il naso è sempre di colore rosa. Ha occhi grandi e ovali, molto espressivi e posizionati leggermente obliqui sul muso. Il colore degli occhi può essere azzurro, ambra chiaro o impari (uno azzurro e uno ambra chiaro), mentre la palpebra deve sempre essere rosa. Il Turco Van ha orecchie moderatamente grandi e ben ricoperte di pelo. Sono grandi alla base, hanno l’estremità leggermente arrotondata e distano tra loro la larghezza di un orecchio. Sono posizionate medio-alte sulla testa. È preferibile che il gatto abbia orecchie di colore bianco, con l’interno rosa pallido. La pelliccia è priva di sottopelo, setosa e soffice. La caratteristica principale è la colorazione che prevede un mantello bianco calce, con coda colorata e macchie di colore sulla testa. Sulla testa le macchie devono essere separate da una fiammata bianca e non devono estendersi al di sotto dell’attaccamento posteriore delle orecchie e della linea di congiunzione delle palpebre. Ai fini espositivi una piccola risalita di colore dalla base della coda alla schiena e qualche piccola macchia di colore sul corpo non compromettono un buon esemplare. Il Turco Van deve avere sempre la tipica colorazione descritta in precedenza. Le macchie di colore e la coda possono assumere tutte le tonalità previste nei mantelli dei gatti, fatta eccezione del chocolate, lilac, fawn, apricot e derivati. Non sono altresì previste le varietà point, silver e smoke. La varietà interamente bianca (anche nota come Vankedisi) non è riconosciuta, anche se sta suscitando interesse.

Lascia un commento