Tax Credit per le imprese agricole che investono nell’e-commerce

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020) ha previsto per le imprese agricole e agroalimentari un credito di imposta (“Tax Credit“) pari al 40% degli investimenti sostenuti per realizzare e/o ampliare infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico (“e-commerce“).

Rientrano nella misura in commento tutti quegli investimenti di cui sopra di importo non superiore ai 50.000 €. Pertanto, il Tax Credit non potrà superare i 20.000 € e dovrà essere necessariamente utilizzato in compensazione per il pagamento di altre imposte. Non sarà possibile, quindi, ottenere il Tax Credit mediante rimborso.

La durata dell’agevolazione è triennale e riguarda gli investimenti effettuati nei periodi di imposta dal 2021 al 2023.

Il Tax Credit è riservato:

  • alle reti di impresa agricole e agroalimentari anche costituite in forma di cooperativa o riunite in consorzio;
  • alle imprese agricole e agroalimentari aderenti ai disciplinari delle “strade del vino“.

L’Agenzia delle Entrate provvederà, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021, ad individuare i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del Tax Credit.

E’ evidente che l’obiettivo del legislatore è quello di favorire l’incremento delle esportazioni dei prodotti made in Italy, incentivando le imprese agricole a potenziare gli strumenti informatici necessari per effettuare le vendite a distanza destinate a clienti finali residenti fuori dal territorio nazionale.

iFarmers, da sempre al fianco dei coltivatori ed agricoltori, rimane a vostra disposizione per fornire tutti i chiarimenti del caso e, se richiesto, esaminare insieme ai nostri consulenti le vostre problematiche al fine di trovare soluzioni pratiche e immediate.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti non esitate a contattarci ad info@ifarmers.it.

Fonti

Legge n. 178/2020   Normativa

Decreto Legge n. 5/2009   Normativa

Legge n. 268/1999   Normativa

Lascia un commento