
Origini e Curiosità
Il Cavallo Tarpan o Equus ferus ferus, era un cavallo selvatico eurasiatico. L’ultimo esemplare di questa specie morì in cattività in Ucraina nel 1918 o nel 1919. Gli allevatori polacchi incrociarono spesso il tarpan con i loro cavalli domestici. Il risultato fu una piccola razza di cavallo, il konik. Alcuni animali, come il konik, e anche il sorraia, protetto in Portogallo, vengono attualmente utilizzati per ricreare i tarpan e per ricoprire lanicchia rimasta vacante dal momento della loro estinzione in natura. Il pony Huçul, che vive sui Carpazi, è sicuramente il discendente più diretto del tarpan. Il termine Tarpan proviene dalla parola turca (kirghisa o kazaka) con cui veniva indicato il cavallo.
Caratteristiche e Morfologia
Il Cavallo Tarpan ha un carattere coraggioso indipendente, i mantelli tipici del Tarpan sono: falbo , sorcino, con coda e crini neri. Altezza al garrese: 130 cm. Peso: 250 – 300 kg.