
Origini e Curiosità
Il Tacchino Ermellinato di Rovigo è una razza Italiana di taglia media autoctona della zona di Rovigo. Il tacchino Ermellinato è molto rustico e in grado di adattarsi a diverse condizioni d’allevamento. Caratterizzato da ottima attitudine al pascolo, è idoneo per l’allevamento nelle zone collinari e montane al seguito di bovini e pecore. È anche un abile cacciatore di serpenti e può essere allevato in zone cespugliose ricche di sterpaglie.
Caratteristiche e Morfologia
La maturità sessuale viene raggiunta a sette mesi sia nei maschi che nelle femmine. La durata dell’incubazione è di 28 giorni. La femmina depone circa 70-100 uova a ciclo con guscio leggermente rosato. Il Tacchino Ermellinato ha un mantello bianco ermellinato. Tarsi color carnicino e pelle bianca. I maschi raggiungono il peso di 10 – 12 kg, mentre le femmine si aggirano attorno ai 4 – 6 kg.
Spettacolo 🙂