
Caratteristiche
Il Susino o Prugno è una pianta della famiglia delle Rosaceae che produce i frutti noti col nome di susina o prugna, originario dell’Europa e dell’Asia minore. E’ un albero rustico che si adatta a qualunque tipo di clima. Poco esigente sul tipo di terra, preferisce tuttavia i terreni profondi e ben drenati. Forma un albero dal portamento inizialmente eretto che diventa con il tempo più o meno arrotondato raggiungendo in età adulta i 4/8 m di altezza. I fiori bianchi sbocciano a marzo/aprile. Temono il vento e le gelate tardive. I frutti si raccolgono, a seconda delle varietà, da luglio a settembre. L’albero è venduto a radice nuda da ottobre ad aprile, sotto forma di mini fusto o mezzo fusto. La fruttificazione avviene dai 2 ai 3 anni dopo la messa a dimora. Le piante più coltivate di susino sono: Prugna Regina Claude d’Oullins, Prugna Mirabelle de Nancy, Prugna Quetsche d’Alsace, Prugna nana Goldust.
Curiosità
Il frutto contiene le vitamine A-B1-B2 e C e alcuni sali minerali come il potassio, il fosforo, il calcio e il magnesio. La polpa della susina è utile al fegato.