Solid Rain – Acqua in polvere

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Solid Rain

All’ingegnere e ricercatore Sergio Jesús Rico Velasco (Istituto Politecnico Nazionale di Città del Messico) si deve la scoperta – a dir poco rivoluzionaria – di un polimero assorbente a base di potassio, non tossico e biodegradabile.

10 g di prodotto, conosciuto nel mondo come Solid Rain, assorbono un litro d’acqua.

Solid Rain – disponibile sul mercato in forma di “polvere” – va posto vicino alle radici delle piante. Assorbendo l’acqua piovana, si trasforma in una gelatina che trattiene l’acqua per moltissimo tempo. Una volta estinta l’umidità, Solid Rain ritorna al suo stato solido.

Può essere infatti considerata una “mini riserva” d’acqua che permette di:

  • risparmiare sull’irrigazione;
  • ottimizzare l’acqua piovana;
  • evitare la perdita d’acqua per evaporazione o per filtrazione;
  • trattenere le sostanze nutritive del terreno che spesso si disperdono proprio tramite l’irrigamento.

Ma l’uso dell’acqua in polvere non garantisce solo la crescita delle piante in assenza d’acqua. Contiene una percentuale di potassio che funge da fertilizzante.

Sperimentando il prodotto in alcuni campi di fagioli della regione semiarida dell’Hidalgo, i risultati sulla produttività delle coltivazioni in questione sono stati sorprendenti: ogni ettaro ha fruttato 3000 kg a fronte dei 450 ottenuti con l’innaffiamento tradizionale.

Scienziati americani sostengono che non esista una prova scientifica sulla capacità del Solid Rain di trattenere acqua fino ad un anno.

Ciò non toglie che Solid Rain, oltre ad essere stato premiato dallo Stockholm International Water Institute, sia un prodotto popolare negli Stati Uniti per quel che riguarda larghe distese di prato.

Credits: Giovanna Catanzaro

Lascia un commento