Segugio Maremmano

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Segugio Maremmano - Fonte wikimedia.org
Segugio Maremmano – Fonte wikimedia.org

Origini e Curiosità

Il Segugio Maremmano o Segugio Maremmano da cinghiale ha origini toscane della zona della maremma. Si adatta bene anche nella caccia alla lepre e agli altri mammiferi.

 

Caratteristiche e Morfologia

I maschi sono alti dai 48 cm. ai 54 cm. e le femmine dai 46 cm. ai 52 cm. Il peso è compreso tra i 13 kg. ed i 23 kg. Il mantello è liscio, oppure ruvido, e si trova in colore nero, fulvo, oppure tigrato. Nel 2009, 6.600 esemplari sono stati registrati come fondatori della razza, che si piazza al terzo posto per numero di esemplari tra le varie razze canine presenti in Italia. Visto il numero di esemplari fondatori, ed i criteri usati per la selezione, questa razza possiede grande variabilità genetica, che si spera, possa contribuire a ridurre l’incidenza di malattie ereditarie.

Lascia un commento