
Origini e Curiosità
La gallina Sebright è una razza nana inglese appartenente alla categoria delle Bantam e prende il suo nome da Sir John Sebright, il quale ha creato questo incrocio nel diciannovesimo secolo.
La Sebright è un pollo ornamentale e da compagnia. Ciò anche in ragione del fatto che è una delle razze di pollo più piccole al mondo. Il suo piumaggio è caratterizzato da un’orlatura intorno ad ogni penna di colore diverso rispetto al resto del corpo. Un’ulteriore particolarità della Sebright è che il maschio è privo del tipico piumaggio ornamentale dei galli, e pertanto appare non molto diverso dalla femmina.
Caratteristiche e Morfologia
Tra le razze pure dotate di uno standard, la Sebright è, come anzidetto, una delle più piccole e minute. La testa è corta e rotonda, dotata di una cresta a rosa la cui protuberanza appuntita si allunga leggermente all’indietro e di un becco corto e forte. I bargigli sono rossi, lisci e arrotondati, mentre gli occhi appaiono grandi, prominenti, vivaci e di colorazione marrone scura.
Il petto è prominente e portato con fierezza, così come con fierezza è portata la coda, sopra la linea del dorso, ben aperta. Le ali sono lunghe e portate lungo i fianchi, senza toccare il terreno. Le ali, così come il resto del corpo, è ricoperto da penne larghe e rotonde. Le zampe sono sottili e grigiastre.
Vi sono diverse varietà originali della Sebright. Le più famose ed allevate sono la oro orlato nero e l’argento orlato nero. Nel corso del ventesimo secolo sono state selezionate altre varietà, quali la camoscio orlato bianco e la limone orlato nero. Sono state selezionate anche varietà monocolore bianco e nero. Tuttavia queste ultime non hanno riscosso molto successo da parte degli allevatori per l’assenza dell’orlatura tipica della razza.
Il peso massimo per questi esemplari è di 750 gr nel maschio e 650 gr nella femmina.