
Origine e Curiosità
La razza Sarda è una capra originaria Italiana ed è autoctona ma con introduzione di sangue di diverse razze, soprattutto Maltese. Viene allevata in tutta la Sardegna in medi e grandi allevamenti, allo stato semi-brado e brado.
Caratteristiche e Morfologia
Animale di taglia media con testa piccola e leggera nella femmina, più grossa nel maschio. Il profilo fronto-nasale è quasi rettilineo. Le orecchie sono di media lunghezza e larghezza con portamento quasi orizzontale. Le corna possono essere assenti o presenti. Il collo è lungo e sottile con tettole assenti o presenti. Il torace è profondo, l’addome è ampio, la regione dorso-lombare è quasi rettilinea mentre la groppa è sviluppata ed inclinata posteriormente. La mammella risulta ben sviluppata, con attacco ampio, globosa con capezzoli grandi e distanziati. Sono tollerati, ma costituiscono difetto, i capezzoli accessori. Gli arti sono robusti, con unghielli solidi. Il mantello è di colore variabile, più frequentemente bianco e grigio.