La filiera del legno in Italia rappresenta un settore produttivo importante che coinvolge circa 80 mila imprese e mezzo milione di dipendenti. Il Salone del Mobile è un appuntamento centrale per il comparto, non solo a livello espositivo, perché permette il confronto su alcune tematiche più importanti che interessano le aziende e la loro produzione. L’industria del legno consuma circa 14 milioni di metri cubi all’anno, importando più dell’80% del proprio fabbisogno. Il ministero dell’agricoltura fa sapere che sta lavorando per migliorare i rapporti interni alla filiera e per tagliare burocrazia in modo da favorire la competitività delle nostre imprese e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale. Infatti Lo scorso dicembre è stato approvato il Piano per la valorizzazione e la gestione dei boschi messo a punto da Stato e Regioni, con risorse per 1,8 miliardi di euro fino al 2020. Con l’intento di semplificare la normativa per la gestione delle foreste e stiamo attuando il Piano di settore ad hoc con l’obiettivo di diminuire la dipendenza del comparto dall’estero. La salvaguardia del territorio boschivo, che in Italia si estende su 11 milioni di ettari, è funzionale ed ha una corretta gestione del suolo contro il dissesto idrogeologico. Per poi passare dalla fase della gestione dell’emergenza a quella della prevenzione, anche attraverso una cura attenta dei boschi. Sul fronte delle importazioni si è scelta la direzione della sostenibilità della produzione e della legalità e tracciabilità delle transazioni commerciali. Per questo si è attuata la norma per il divieto di importazione di legno illegale dall’estero al fine di salvaguardare le imprese italiane. Anche in questo settore l’Italia è in grado di mostrare la propria capacità di gestione sostenibile e creativa, Expo sarà un’occasione per mostrarlo al Mondo. Uno degli appuntamenti prossimi è il Salone del Mobile che si svolgerà a Milano nel quartiere fieristico di Rho che durerà dal 14 al 19 aprile 2015 con apertura al pubblico unicamente sabato 18 e domenica 19 aprile (con ORARI: 9.30 – 18.30; PADIGLIONI: 1-2-3-4-5-6-7-8-10-12-14-16-18-20).
Salone del mobile e valorizzazione del legno Italiano
- Autore dell'articolo:ifarmers
- Articolo pubblicato:17 Aprile 2015
- Commenti dell'articolo:0 commenti