
Origini e Curiosità
Il Rottweiler è una razza canina molossoide del tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri selezionata nella cittadina tedesca di Rottweil sul fiume Neckar nel corso del XIX secolo, dove questo cane era utilizzato per la custodia delle carni dei macellai e per il traino di piccoli carri utilizzati per il trasporto delle merci. Una femmina di Rottweiler può dare alla luce anche 12 piccoli.
Caratteristiche e Morfologia
È di colore nero focato con pelo corto e duro. Il peso varia da circa 50 kg del maschio a circa 42 kg della femmina. Tronco: tronco ben muscoloso, leggermene allungato rispetto all’altezza; compatto e vigoroso, evocante forza, resistenza ed elasticità. Petto largo e profondo; dorso è diritto, robusto e teso.
- Testa e muso: la testa è imponente, di media lunghezza; il muso è lungo come il cranio (rapporto 1:1).
- Tartufo: molto ampio, con narici ben aperte; sempre scuro.
- Denti: completi nello sviluppo e nel numero. Dentatura molto forte.
- Collo: robusto e asciutto, privo di giogaia.
- Orecchie: sono di grandezza media, pendenti, di forma triangolare, molto distanti tra loro, attaccate alte.
- Occhi: sono molto scuri, d grandezza media, a mandorla.
- Arti: sono bene in appiombo, di ossatura robusta, ben muscolosi.
- Spalla: con buona inclinazione.
- Andatura: rapida, sciolta e disinvolta. Scattante nei movimenti.
- Muscolatura: di eccellente sviluppo.
- Coda: la coda robusta veniva tradizionalmente tagliata corta e portata orizzontalmente. Attualmente lo standard prevede che la coda non possa più essere amputata, ma questa regola non è seguita in tutti i Paesi ma, ad esempio, in Germania sì.
- Pelo: di lunghezza media, duro, compatto, aderente, disteso; presenza di sottopelo.