Questionario: Norme da seguire prima dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Questionario per la preparazione dell’esame previsto per il rilascio dell’autorizzazione all’acquisto dei prodotti fitosanitari Molto Tossici, Tossici e Nocivi.
N.B. Risposta Esatta

Norme da seguire prima dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari

62. Quale deve essere il comportamento nel caso in cui si manifestino delle perdite di prodotto fitosanitario al momento del loro trasporto dal rivenditore all’azienda agricola o al momento della loro distribuzione con il mezzo irrorante?

GB. lavare la strada e convogliare il residuo nei fossi

GC. raccogliere personalmente il materiale disperso e riporlo in adeguato contenitore

GD. informare la pubblica autorità sanitaria e ambientale e comunque adoperarsi per evitare ulteriori danni

63. Quale deve essere il comportamento nel caso in cui le confezioni presenti nel locale adibito a magazzino dei prodotti fitosanitari si rompano e fuoriescano quantità anche minime di prodotto fitosanitario?

GE. lavare la superficie imbrattata con acqua e convogliare il residuo nella fognatura

GF. pulire immediatamente le superfici imbrattate, raccogliere il prodotto, se liquido, con materiale assorbente quale segatura o sabbia per impedire che il prodotto finisca nella fognatura e smaltire il rifiuto secondo le norme vigenti

GG. è sufficiente asciugare la superficie con una spugna o con uno strofinaccio

64. Qualora si verifichino incidenti che possono provocare lo spargimento nell’ambiente di ingenti quantità di prodotti fitosanitari, quali misure è opportuno prendere?

GH. avvertire immediatamente il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Unità Sanitaria Locale o i Vigili del Fuoco, cercando nel frattempo di limitare il più possibile la dispersione del prodotto

GI. evitare che qualsiasi persona entri in contatto con la sostanza fuoriuscita e disperdere il più possibile il prodotto lontano da luoghi abitati

GJ. allontanarsi immediatamente dal luogo dell’incidente ed avvertire quanto prima la Guardia Forestale

65. Dove devono essere detenuti i prodotti fitosanitari dall’utilizzatore professionale?

GK. in un locale qualsiasi purché riparato dalla pioggia

GL. in un locale refrigerato

GM. in locali idonei e non adibiti al deposito di generi alimentari e mangimi

66. Come debbono essere conservati i prodotti fitosanitari?

GN. è sufficiente che siano tenuti separati da sostanze alimentari o mangimi

GO. in un luogo appartato dell’abitazione

GP. entro locali o armadi areati, chiusi a chiave, su cui deve essere apposto un cartello con un teschio e la scritta «veleno»

Lascia un commento