Questionario per la preparazione dell’esame previsto per il rilascio dell’autorizzazione all’acquisto dei prodotti fitosanitari Molto Tossici, Tossici e Nocivi.
N.B. Risposta Esatta
Effetti sulla salute e modalità di prevenzione
108. Se capita di essere bagnati dalla nube irrorante, usando i prodotti fitosanitari, quale precauzione occorre seguire?
LJ. cambiare gli indumenti protettivi
LK. sospendere il lavoro, togliersi gli indumenti indossati e lavarsi accuratamente
LL. spogliarsi ed asciugarsi con un panno pulito
109. Attraverso quali vie può avvenire una intossicazione acuta?
LM. solamente per ingestione
LN. solamente per contatto
LO. per contatto, per ingestione e attraverso l’apparato respiratorio
110. Non rispettando le norme precauzionali per l’uso dei prodotti fitosanitari a quale rischio si sottopone l’operatore?
LP. solo intossicazione acuta
LQ. intossicazione acuta, cronica ed allo sviluppo di malattie allergiche
LR. solo intossicazione cronica ed allo sviluppo di malattie allergiche
111. All’insorgere di un malessere che si ritiene collegato con l’impiego dei prodotti fitosanitari, come è opportuno 36 comportarsi?
LS. bere del latte e distendersi per qualche ora
LT. provocare il vomito e mettersi a riposo
LU. rivolgersi al pronto soccorso mostrando le etichette dei prodotti utilizzati
112. Nel caso di intossicazione acuta da prodotti fitosanitari, quali provvedimenti immediati occorre adottare?
LV. lavare l’intossicato con acqua e somministrare una bevanda calda
LW. mettere a letto il soggetto e chiamare il medico curante
LX. trasportare il soggetto lontano dalla fonte di contaminazione, spogliarlo e lavarlo con acqua; non somministrare alcuna bevanda e portare il soggetto in ospedale consegnando l’etichetta del prodotto che ha causato l’intossicazione
113. Cosa si deve fare nel caso che il prodotto vada a contatto con gli occhi?
LY. sciacquarli con acqua per 10 – 15 minuti e recarsi al pronto soccorso
LZ. mettere il collirio
MA. tenere gli occhi chiusi
114. Un prodotto fitosanitario molto tossico può provocare intossicazioni mortali per l’uomo?
MB. no, solo intossicazioni croniche
MC. sì, può provocare intossicazioni acute anche mortali
MD. no, solo intossicazioni sub-acute
115. Che tipo di intossicazione si può avere impiegando impropriamente prodotti fitosanitari «nocivi»?
ME. lieve
MF. grave
MG. trascurabile
116. Per proteggere le mani durante l’impiego dei prodotti fitosanitari è opportuno utilizzare guanti in:
MH. pelle
MI. tessuto
MJ. gomma impermeabile marcati CE
117. Nel togliersi i guanti dopo le lavorazioni con prodotti fitosanitari è opportuno:
MK. sfilarseli uno alla volta aiutandosi con la mano restata libera
ML. sfilarseli rapidamente uno alla volta rovesciandoli
MM. sfilarseli contemporaneamente a poco a poco aiutandosi ogni volta con la mano più protetta
118. Quali rischi può comportare l’ingestione di alcolici durante i trattamenti con prodotti fitosanitari?
MN. nessun rischio
MO. interazione tossica con l’alcool etilico
MP. disturbi gastroenterici