Quarab

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Origini e Curiosità

Il cavallo Quarab, incrocio tra un Arabo ed un Quarter, è originario degli Stati Uniti. Questa razza è un connubio tra la solidità e l’equilibrio psichico propri del Quarter e la resistenza e l’intelligenza dell’Arabo. Generalmente, viene allevato per le specialità western, endurance e dressage. Il Quarab è una razza molto apprezzata anche nel vecchio continente e, in particolare, in Italia. Tant’è che nel 2006 nasce nel nostro Paese “l’Associazione Italiana Cavallo Quarab” (AICQA) con lo scopo di promuovere la conoscenza del cavallo Quarab nel territorio Italiano.

Caratteristiche e Morfologia

Il Quarab è un esemplare equino le cui caratteristiche variano notevolmente a seconda del tipo morfologico a cui appartiene. Presenta una grande affinità con la razza araba, ma evidenzia nella struttura fisica peculiarità proprie del Quarter. La testa è solitamente ben definita, con la fronte ampia, gli occhi grandi e un profilo rettilineo, con orecchie ben definite e lieve curvatura apicale. Criniera folta e di media lunghezza, dorso compatto e largo, il suo mantello può essere semplice o composto. I colori del Quarab sono: sauro bruciato, morello, baio, palomino, pelle di daino, cremello, perlino, smoky creme, daino dorato, daino, sorcino, sauro, bruno e champagne. La sua altezza è compresa fra i 142–162 cm al garrese. Mostra un temperamento equilibrato, vivace e energico. Gli zoccoli, infine, si presentano di media dimensione, tondeggianti e ben aperti al tallone.

Lascia un commento