INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE n. 679/2016 PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (“GDPR”)

In questo documento (“Informativa Privacy”) troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte, sulle finalità e sulle modalità di trattamento a cui sono destinati i tuoi dati personali e/o anagrafici, sulle misure di sicurezza adottate per la protezione degli stessi e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni.

L’Informativa Privacy è resa per il Portale iFarmers e non anche per siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link. Le informazioni che seguono, tuttavia, si riferiscono anche alle applicazioni per dispositivi mobili e ad altre piattaforme online come i siti web dei partner affiliati e i social media.

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare del Trattamento provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

  1. DEFINIZIONI

1.1 Portale iFarmers

Il sito web all’indirizzo https://ifarmers.it, le applicazioni e/o gli altri servizi offerti dalla Società mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali dell’Interessato.

1.2 Cookie

Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo mobile dell’Utente.

1.3 Dati Personali

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione – ivi compreso un nome, un numero di identificazione personale, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale – renda identificata o identificabile una persona fisica. Costituiscono Dati Personali sia i Dati di Utilizzo di cui al punto 2.1 della presente Informativa che i Dati forniti volontariamente dall’Utente di cui al punto 2.2 della presente Informativa.

1.4 Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso il Portale iFarmers (anche da siti web e/o applicazioni di parti terze integrate nel Portale iFarmers), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer o dei dispositivi mobili utilizzati dall’Utente che si connette con il Portale iFarmers, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del Portale iFarmers, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

1.5 Informativa Privacy

Si tratta del presente documento, i.e. un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del GDPR a coloro che interagiscono con il Portale iFarmers. L’Informativa Privacy si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità  europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della Direttiva Europea n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

1.6 Interessato

La persona fisica alla quale si riferiscono i Dati Personali.

1.7 Responsabile del Trattamento

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento, secondo quanto esposto nella presente Informativa Privacy.

1.09 Servizi

I servizi forniti dal Portale iFarmers così come definite nelle condizioni generali ( “Condizioni Generali”). Per poter accedere alle funzioni del Portale iFarmers, è necessario creare un account. Al momento della creazione dell’account, l’Utente dovrà fornire informazioni precise, veritiere e complete.

1.10 Titolare del Trattamento

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione del Portale iFarmers.

1.11 Utente

La persona fisica che utilizza il Portale iFarmers e che coincide con l’Interessato.

 

  1. TIPI DI DATI PERSONALI TRATTATI

2.1 Dati di Utilizzo

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Portale iFarmers acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati di Utilizzo la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Nel caso in cui l’Utente utilizzasse un dispositivo mobile, potremmo raccogliere dati sullo stesso, sulle sue impostazioni e caratteristiche su latitudine/longitudine.

Questi Dati di Utilizzo vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Portale iFarmers e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale iFarmers solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

2.2 Dati forniti volontariamente dall’Utente

Per poter utilizzare il Portale iFarmers, l’Utente dovrà fornire appositi Dati Personali a lui riferibili quali cookies; Dati di Utilizzo; nome; cognome; data di nascita; numero di telefono; partita IVA; professione; indirizzo di residenza e/o domicilio; nazione; provincia; e-mail; CAP; città; codice fiscale; sito web.

Ogni Utente potrà poi caricare, su base volontaria, ulteriori Dati Personali, quali immagini, foto, audio, file excel e/o altre tipologie di dati all’interno dei Servizi.

2.3 Cookies

Sul punto si prega di consultare l’apposita sezione dell’Informativa relativa ai Cookies di cui all’articolo 9 (COOKIES).

 

  1. RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE PER I DATI PERSONALI FORNITI

3.1 L’Utente riconosce ed accetta di essere l’unico responsabile dei Dati Personali inseriti nel Portale iFarmers e delle conseguenze della loro trasmissione al Titolare del Trattamento e del loro caricamento on-line, pubblicazione o condivisione mediante il Portale iFarmers e, qualora i Dati Personali inseriti siano riferibili ad altri Interessati, siano essi altri Utenti e/o, più in generale, a terzi, garantisce di avere il consenso di tali Utenti e/o di tali terzi ai quali i suddetti Dati Personali si riferiscono, nonché di avere il diritto di comunicare o diffondere tali Dati Personali, liberando il Titolare del Trattamento da qualsiasi responsabilità verso questi soggetti.

3.2 L’Utente dichiara:

  1. b) che vengano attuate tutte le misure necessarie per controllare e confermare la sua reale identità;
  2. c) di essere l’unico responsabile per ogni attività che avvenga tramite il proprio account;
  3. d) di essere l’unico responsabile delle sue credenziali di accesso e di comunicare immediatamente alla Società qualsiasi violazione della sicurezza o uso non autorizzato del proprio account nel momento in cui ne viene conoscenza.

3.3 Ciascun Utente, qualora venisse a conoscenza del fatto che un altro Utente abbia fornito informazioni personali ad essi riferibili senza essere preventivamente autorizzato, potrà contattarci al seguente indirizzo info@ifarmers.it: pervenuta la segnalazione, ci attiveremo per rimuovere nel più breve tempo possibile tali informazioni e, in caso di espressa richiesta dell’Utente, procederemo alla cancellazione del relativo profilo.

3.4 Qualora dovesse venire a conoscenza di qualsiasi potenziale violazione della presente Informativa Privacy, la Società si riserva il diritto di decidere se i Dati Personali si conformino con i requisiti previsti nell’Informativa Privacy e nelle Condizioni Generali e potrà rimuovere tali Dati Personali e/o inibire l’accesso di un Utente al caricamento dei Dati Personali che siano in violazione della presente Informativa Privacy in qualsiasi momento, senza preavviso ed a sua esclusiva discrezione.

 

  1. FINALITA’DEL TRATTAMENTO

4.1 In base all’articolo 4, comma 1, lettera b), del GDPR, per trattamento dei Dati Personali deve intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati, anche se non registrati in una banca dati.

4.2 Tutti i Dati Personali comunicati dall’Utente, senza necessità di esplicito consenso ai sensi dell’articolo 22, comma 2, lettere a) e b) del GDPR, sono trattati esclusivamente per finalità istituzionali, connesse o strumentali al Servizio resa dal Portale iFarmers e, nello specifico:

  1. per la raccolta, conservazione, gestione ed elaborazione dei Dati Personali ai fini dell’instaurazione e gestione operativa ed amministrativa dei rapporti precontrattuali e contrattuali connessi all’erogazione dei Servizi;
  2. per gestire contatti, inviare messaggi e/o contattare l’Utente, rispondere ai suoi commenti ed alle sue segnalazioni;
  3. per la rilevazione e prevenzione delle frodi o di altre attività illegali o indesiderate;
  4. per adempiere agli obblighi imposti dalle leggi applicabili, inclusi obblighi fiscali e contabili, nonché relativi alla gestione amministrativa dei servizi resi dal Portale iFarmers;
  5. in caso di richieste e/o provvedimenti delle autorità giudiziarie per la prevenzione e repressione dei reati;
  6. per fini statistici;
  7. per la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne;
  8. per interagire con social network e piattaforme esterne;
  9. per proteggere dallo SPAM.

4.3 I Dati Personali raccolti potranno essere trattati dal Portale iFarmers, previo esplicito e libero consenso dell’Utente, per lo svolgimento di attività di:

  • Marketing: per inviare newsletters, materiale promozionale e comunicazioni commerciali, attraverso modalità di contatto sia automatizzate (es. e-mail, SMS, MMS, App) che tradizionali (posta cartacea e chiamate non preregistrate) anche da parte di nostri partner commerciali.
  • Profilazione: per finalità di profilazione, ossia per analizzare o prevedere, grazie ad algoritmi ed altri sistemi automatizzati, le potenziali abitudini, le scelte di consumo, le preferenze personali, gli interessi, la situazione economica, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione dell’Utente e/o dell’Interessato, per poter offrire prodotti e servizi sempre più adatti ai reali interessi ed esigenze e poter elaborare offerte e comunicazioni commerciali personalizzate.
  • Cessione dei dati anonimizzati a soggetti Terzi: (es. aziende partner commerciali) che producono o commercializzano beni o servizi attinenti ai servizi richiesti, soggetti che si occupano della promozione di beni o servizi, oppure soggetti che si occupano di elaborazione di tali dati in forma anonima per scopi di ricerca scientifica ed epidemiologica, in conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti.

4.4 Il Portale iFarmers non procederà alla raccolta o al trattamento di dati sensibili (quali ad esempio iscrizione a sindacati, partiti o altre associazioni, dati relativi alla salute).

 

  1. MODALITA’ E LUOGO DEL TRATTAMENTO

5.1 I Dati Personali forniti alla Società sono oggetto di trattamento tramite mezzi informatici e telematici, e comunque automatizzati e/o cartacei, con accesso controllato e secondo le modalità prescritte dalla legge, nel rispetto di tale normativa e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

5.2 Il Titolare del Trattamento adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Oltre al Titolare del Trattamento, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati Personali altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del Portale iFarmers (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare del Trattamento. L’elenco aggiornato di tali soggetti potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

5.3 Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei Dati Personali, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

5.4 I Dati saranno conservati nel data base presso la sede di iFarmers per i tempi prescritti dalle norme di legge. Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare del Trattamento e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare del Trattamento saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare del Trattamento.

5.5 Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare del Trattamento può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare del Trattamento potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

5.6 Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.

5.7 I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova.

4.8 L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati Personali al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare del Trattamento per proteggere i Dati Personali.

4.9 L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare del Trattamento.

 

  1. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

6.1 I Dati Personali raccolti potranno essere comunicati o trasferiti, anche temporaneamente, a soggetti terzi, persone fisiche o giuridiche, enti pubblici o privati, purché soggetti autorizzati dal Titolare del Trattamento o di cui quest’ultimo si avvalga per la prestazione dei Servizi, allo scopo esclusivo di realizzare le finalità indicate al precedente articolo 4 (FINALITA’ DEL TRATTAMENTO).

6.2 In particolare, i Dati Personali raccolti potranno essere comunicati a quelle società con cui il Titolare del Trattamento ha stipulato/stipulerà accordi commerciali per l’esecuzione delle disposizioni ricevute dagli Utenti, ovvero per l’erogazione dei servizi richiesti.

6.3 I Dati Personali, inoltre, potranno essere comunicati agi incaricati del trattamento all’interno della struttura della Società ed alle società controllanti, controllate e collegate a quest’ultima.

 

  1. NATURA E CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL CONSENSO

7.1 Il conferimento dei Dati Personali e il relativo consenso al trattamento, alla comunicazione ed al trasferimento degli stessi, per le strette finalità di cui al precedente articolo 4 (FINALITA’ DEL TRATTAMENTO), punto 4.2, sono obbligatori per l’esecuzione del rapporto. L’ eventuale rifiuto di fornire i Dati Personali richiesti o di prestare il relativo consenso al trattamento, comunicazione e trasferimento, comporteranno la mancata instaurazione del rapporto e l’impossibilità di eseguire gli adempimenti contrattuali e di legge connessi al rapporto stesso. L’eventuale utilizzo di cookies – o di altri strumenti di tracciamento – da parte del Portale iFarmers o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dal Portale iFarmers, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire i Servizi richiesti dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nell’articolo 10 (COOKIES).

7.2 Il conferimento dei Dati Personali e relativi al consenso al trattamento, alla comunicazione e al trasferimento degli stessi, per le sole finalità di cui al precedente articolo 4 (FINALITA’ DEL TRATTAMENTO), punti 4.3 e 4.4, sono facoltativi e revocabili, ma può servire a migliorare i nostri prodotti e servizi e a comunicare aggiornamenti per soddisfare ogni interesse della clientela. In quest’ultimo caso, la mancata comunicazione dei Dati Personali da parte dell’Utente, non permetterà allo stesso di essere tempestivamente aggiornato circa le attività e i servizi resi, in particolare, dal Portale iFarmers.

7.3 Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati Personali siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare del Trattamento.

7.4 La revoca potrà essere manifestata anche dopo la conclusione del rapporto contrattuale secondo le modalità di cui al successivo articolo 9 (DIRITTI DELL’UTENTE).

 

  1. IL TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

8.1 Il titolare del trattamento è Francesco Pappalardi, proprietario del Portale iFarmers.

8.2 Il Responsabile del trattamento è il sig. Francesco Pappalardi.

8.3 I Dati Personali forniti potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori della Società o delle sue società controllanti, controllate e collegate, all’uopo nominati incaricati del trattamento.

8.4 I Dati Personali forniti potranno essere altresì trattati da soggetti terzi, all’uopo nominati responsabili esterni del trattamento.

8.5 L’elenco di tali soggetti è costantemente aggiornato e può essere richiesto inviando una comunicazione con le modalità di cui all’articolo 9 (DIRITTI DELL’UTENTE).

 

  1. DIRITTI DELL’UTENTE

9.1 L’Interessato, in conformità agli artt. 15-22 del GDPR, ha il diritto di:

  • accedere ai Dati Personali. L’Interessato ha diritto ad ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che lo riguardano e, in tal caso, ha diritto ad ottenere informazioni sull’origine e categoria di tali Dati Personali, sulle finalità e modalità di trattamento, sui destinatari a cui tali Dati Personali sono stati o saranno comunicati, sul periodo di conservazione degli stessi, sulla logica applicata e sugli estremi identificativi del Titolare del Trattamento degli stessi, nonché a ricevere una copia dei Dati Personali trattati.
  • chiederne la rettificazione. L’Interessato ha il diritto di ottenere l’aggiornamento, l’integrazione e/o la correzione dei Dati Personali in questione.
  • ottenerne la cancellazione o rimozione. Quando ricorre uno dei motivi di cui all’art. 17 del GDPR, l’Interessato può richiedere al Titolare del Trattamento la cancellazione dei Dati Personali in oggetto.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorre uno dei motivi di cui all’art. 18 del GDPR, l’Interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei Dati Personali di cui trattasi. In tal caso gli stessi sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’Interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico.
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Interessato può revocare il consenso al trattamento dei Dati Personali precedentemente espresso. Resta inteso che la revoca del consenso al trattamento, alla comunicazione ed al trasferimento degli stessi, per le strette finalità di cui al precedente articolo 4 (FINALITA’ DEL TRATTAMENTO), punto 4.2, determinerà l’impossibilità di eseguire gli adempimenti contrattuali e di legge connessi al rapporto stesso.
  • opporsi al trattamento dei Dati Personali. L’Interessato può opporsi al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano. Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del Trattamento oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, l’Interessato ha diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare. Ove i Dati Personali fossero trattati con finalità di marketing diretto, l’Interessato può opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione.
  • ricevere i Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare. L’Interessato ha diritto di ricevere i Dati Personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati Personali sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato, su un contratto di cui l’Interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

9.2 Tali diritti potranno essere esercitati, anche a mezzo delega o procura a persona fisica o associazione, con richiesta scritta. Le richieste vanno rivolte:

–  via e-mail all’indirizzo: info@ifarmers.it;

  1. COOKIES

10.1 Che cosa sono i cookies?

I cookies sono piccole stringhe di testo scambiate tra il Portale iFarmers e i dispositivi dell’Utente, ogni volta che si accede alla stessa. Sono utilizzati per eseguire autenticazioni automatiche, tenere traccia delle sessioni, memorizzare informazioni per migliorare la navigabilità del Portale iFarmers o l’esperienza di navigazione dell’Utente. Il Portale iFarmers può contenere oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare dei cookies (in questo caso denominati “di terze parti”). L’utilizzo dei cookies consente di migliorare l’esperienza di navigazione nel Portale iFarmers e può mantenere le impostazioni scelte durante la Sua visita successiva.

Esistono due tipi di cookies:

cookies di prima parte (o proprietari): soggetti e leggibili dal solo dominio che li ha creati;
cookies di terze parti: soggetti e creati da domini esterni a quello che stiamo visitando.

10.2 Cookies utilizzati nel Portale iFarmers

Accettando i termini e le condizioni della presente Informativa, ci darai il consenso all’utilizzo dei cookies.

I cookies che utilizziamo hanno lo scopo di permetterti di utilizzare al meglio il Portale iFarmers. Tuttavia, se non vuoi ricevere dei cookies puoi facilmente modificare le impostazioni del tuo browser per bloccare i cookies o ricevere una notifica ogni volta che un sito sta per salvare un cookie sul tuo dispositivo mobile. In tal caso, alcune funzioni del Portale iFarmers potrebbero non essere disponibili, per cui ti consigliamo di lasciare i cookies abilitati. Potremmo utilizzare le informazioni che ricaviamo dall’utilizzo dei nostri cookies da parte dell’utente per i seguenti scopi:

Per riconoscere il dispositivo dell’utente quando visita il Portale iFarmers;

Per tenere traccia della navigazione sul Portale iFarmers;

Per tenere traccia dell’accettazione o presa visione o meno da parte dell’Utente dell’Informativa Privacy;

Per migliorare la fruibilità del Portale iFarmers;

Per analizzare l’utilizzo del Portale iFarmers;

Per gestire il Portale iFarmers;

Per evitare truffe e migliorare la sicurezza del Portale iFarmers;

Per personalizzare il Portale iFarmers in base alle esigenze dell’Utente.

Ti informiamo, inoltre, che potrete consultare, modificare, opporvi o far cancellare i vostri Dati Personali o comunque esercitare tutti i diritti che ti sono riconosciuti ai sensi dell’art. 9 (DIRITTI DELL’UTENTE), inviando una e-mail a info@ifarmers.it.

Vi sono poi i cookies di navigazione, necessari per un corretto funzionamento del Portale iFarmers (per esempio per ricordare lo stato dei bottoni, il fatto che i pannelli siano aperti o chiusi, ecc.). La maggior parte di questi cookies hanno una durata di sessione, cioè saranno immediatamente cancellati una volta terminata la visita al Portale iFarmers.

I cookies funzionali, invece, permettono il funzionamento di alcune parti del Portale iFarmers.  Questi cookies vengono memorizzati all’interno del browser; è possibile cancellarli o disabilitarne la ricezione, compromettendo però le funzionalità di alcuni servizi del Portale iFarmers. L’Utente può modificare l’impostazione di ricezione del cookie modificando le impostazioni di memorizzazione dello stesso come descritto nella sezione “Come si disabilitano i cookies” di questa Informativa Privacy.

10.3 Terze parti

Youtube 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati video presenti su YouTube. Questi video, quando visionati, impostano cookies di terze parti sul vostro dispositivo, appartenenti al dominio di YouTube, per poter migliorare le funzionalità di riproduzione video e raccogliere informazioni in formato anonimo sui video visionati dall’utente. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy di Google: Google Privacy Policy.

Google+ 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati Widget di terze parti, quali Google+. Questi Widget potrebbero impostare cookies di terze parti sul vostro dispositivo, per poter migliorare le funzionalità. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy dei proprietari: Google Privacy Policy.

Facebook 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati Widget di terze parti, quali Facebook. Questi Widget potrebbero impostare cookies di terze parti sul vostro dispositivo, per poter migliorare le funzionalità. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy dei proprietari: Facebook Privacy Policy.

Twitter 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati Widget di terze parti, quali Twitter. Questi Widget potrebbero impostare cookies di terze parti sul vostro dispositivo, per poter migliorare le funzionalità. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy dei proprietari: Twitter Privacy Policy.

Instagram 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati Widget di terze parti, quali Instagram. Questi Widget potrebbero impostare cookies di terze parti sul vostro dispositivo, per poter migliorare le funzionalità. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy dei proprietari: Instagram Privacy Policy.

LinkedIn 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati Widget di terze parti, quali LinkedIn. Questi Widget potrebbero impostare cookies di terze parti sul vostro dispositivo, per poter migliorare le funzionalità. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy dei proprietari: LinkedIn Privacy Policy.

Pinterest 
Ti informiamo che nel Portale iFarmers possono essere incorporati Widget di terze parti, quali Twitter. Questi Widget potrebbero impostare cookies di terze parti sul vostro dispositivo, per poter migliorare le funzionalità. La finalità di questi cookies è descritta nell’informativa per la privacy dei proprietari: Pinterest Privacy Policy.

10.4 Come si disabilitano i cookies

La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookies. Tuttavia, tutti i browser permettono di controllare e disabilitare i cookies attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookies di navigazione può causare il malfunzionamento del Portale iFarmers e/o limitare il servizio da noi offerto. Per le informazioni su come gestire e cancellare i cookies sul vostro tablet e/o telefono cellulare, ti invitiamo a consultare la sezione “Aiuto” del browser da voi utilizzato. Per gestire i cookies di terze parti che utilizzano le informazioni dell’utente per generare specifiche azioni, è possibile gestire l’utilizzo da parte di Google visitando la pagina Preferenze annunci (se si dispone di un account Google). In alternativa, è possibile disattivare l’uso dei cookies da parte di un fornitore di terze parti, ad esempio, visitando la pagina di disattivazione tramite il sito www.youronlinechoices.eu, o in alternativa, come descritto precedentemente, disabilitando i cookies tramite le impostazioni del proprio browser.