
Origini e Curiosità
La Plymouth Rock è una razza di pollo statunitense famosa in tutto il mondo. Creata nella seconda metà del diciannovesimo secolo, la razza prende il nome dal famoso sito Roccia di Plymouth, in cui si suppone siano sbarcati per la prima volta i coloni europei a bordo della Mayflower. È un pollo medio-pesante, forte, ottimo produttore di carne a pelle gialla e di uova colorate. È presente in molte colorazioni, di cui la più nota è la barrata. La razza, soprattutto nella varietà bianca, è molto utilizzata dalle industrie avicole per creare ibridi commerciali e broiler. La razza è presente in numerose varietà di colore: Barrata, Bianca, Blu, Columbia, Fulva, Fulva columbia, Nera, Perniciata e Perniciata Argento. La varietà originale è quella Barrata, la quale è considerata la base di creazione di tutte le altre razze barrate; successivamente è sorta la Bianca, come mutazione della precedente: infatti nonostante gli sforzi, la maggior parte degli allevatori non è riuscita a creare una Plymouth Rock bianca dominante, visto che non è raro che nei gruppi di questa colore compaiano saltuariamente soggetti parzialmente barrati.
Caratteristiche e Morfologia
È una razza forte e robusta, tipica rappresentante delle razze create negli USA. La testa è abbastanza piccola e larga, con cresta semplice a 5 punte di piccole dimensioni, portata diritta sia nel gallo che nella gallina. Gli occhi sono larghi e prominenti, e con iride rossa. Il becco è corto e robusto, e di colore giallo, striato di nero nelle varietà più scure. Gli orecchioni sono ovali e rossi, e i bargigli abbastanza rotondi e lunghi. Il collo è proporzionatamente lungo, forte e dritto. Il dorso è lungo e largo, portato orizzontalmente. La coda è di media grandezza, con un angolo sulla linea del dorso di 30° nel gallo e di 20° nella femmina. Le ali sono di media lunghezza, portate orizzontalmente. L’addome è largo, profondo e ben arrotondato. Le zampe sono moderatamente lunghe e a 4 dita, con tarsi forti, lisci e gialli.