Petunia

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti


Caratteristiche

Presentano spesso fusti prostrati o ricadenti. Le foglie, di colore verde chiaro, sono ricoperte da una sottilissima peluria, al tatto risultano leggermente appiccicose, ed emanano un caratteristico profumo. I fiori, che sbocciano dalla metà di aprile fino ai primi freddi invernali, hanno una forma tubolare e la loro corolla può raggiungere i 10 cm di diametro; il loro colore è molto variabile: in natura ne esistono varietà bianche, rosa, viola e blu in tutte le sfumature. Richiedono una buona esposizione al sole o mezzo-sole; necessitano di terreno leggero e ben drenato. Un terreno troppo ricco e umido favorisce lo sviluppo fogliare a discapito della fioritura. Il substrato ideale è quello a base di terra da giardino e terriccio.

Curiosità

La fioritura è molto abbondante, si protrae dalla metà della primavera alla metà dell’autunno. Le Petunie sono originarie dell’America Meridionale. La Petunia viene spesso ritenuta il simbolo dell’amore che non si può nascondere, ma in Inghilterra, dato che la pianta fiorisce improvvisamente riempiendosi di fiori colorati e vistosi, simboleggia il rancore e la collera.

Lascia un commento