
Origini e Curiosità
Il gatto persiano è originario della Gran Bretagna, ed è dotato di un folto manto bianco con occhi blu e con un temperamento particolarmente docile. Successivi accoppiamenti con gatti di altro colore, ha dato origine a gatti con occhi arancio o addirittura con occhi impari (es.uno arancio e uno blu). Questa razza ha una figura longilinea e raccolta definita “cobby” e si caratterizzano per il folto mantello bianco puro. Il naso è molto stretto, ha dei grandi piedi rotondi, degli orecchi piccoli con dei ciuffi che sporgono e una coda folta. Purtroppo i gatti con occhi blu sono spesso soggetti a sordità ed ancora oggi non è stata individuata la causa di questo problema. Il gatto persiano si è evoluto nel corso degli anni ed i continui accoppiamenti hanno dato origine a diverse tipologie, differenziandone il colore. Possiamo trovare il persiano Crema, dove si denota una sfumatura del manto color crema, oppure di color Rosso derivata dall’accoppiamento con un altro tipo di gatto il Red Tabby. Esistono due tipi di disegni Tabby: Blotched e Spotted. Il disegno Tabby Blotched possiede grandi zone nere a forma di ostrica sui fianchi, macchie nere a forma di farfalla sulle spalle e da anelli sulla coda. Il disegno Tabby Spotted invece, possiede delle macchie ovali, tonde o a forma di rosa che si estendono anche sulla coda. Troviamo il persiano Blu, tipico della Russia e della Persia, ed altri come quello Lilla, Chocolate, Nero, Silver, Golden e tanti altri generati dall’accoppiamento di questi tra di loro.
Caratteristiche e Morfologia
Il Persiano è un gatto dall’aspetto aristocratico, ha un corpo compatto, massiccio e imponente, un mantello molto fitto di peli lunghissimi, in una vastissima varietà di colori, che al tatto risulta morbido e setoso.
Ha delle zampe corte, forti e muscolose; la testa è in genere tonda con guance piene, gli occhi sono grandi e rotondi, lo stop marcato e le orecchie si presentano piccole e ben distanziate. Il profilo è piatto con un naso largo, corto e schiacciato. Il pelo intorno al collo è molto lungo formando la tipica gorgiera e i lunghi peli sulla coda lo fanno assomigliare a una volpe. Ha un’ossatura possente e una buona muscolatura. Maschio più grosso della femmina.