Pero

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pero
Pero

Caratteristiche

Il Pero o Pyrus è una pianta originaria dell’Europa, appartenente alla famiglia delle rosaceae. Gli alberi del pero sono di medie dimensioni e raggiungono i dai 10 ai 17 metri di altezza. La maggior parte dei peri sono “decidui” in quanto cambiano il fogliame, mentre sono sempreverdi solo un paio di specie nell’Asia sud-orientale. Le foglie sono lunghe circa 2-12 cm, di colore verde lucido in alcune specie, argenteo-pelose in altre. I fiori sbocciano fra aprile e maggio, sono di colore giallo o roseo di diametro di 2-4 cm e hanno cinque petali. Il frutto si chiama pera ed è grande quanto una mela. La pianta predilige i terreni freschi, profondi e ricchi e teme le terre troppo sabbiose, pesanti o fortemente calcaree. Dato che teme la siccità e il vento forte, è meglio piantare il pero in luoghi riparati. Ad aprile avviene una fioritura bianca, la raccolta si fa a seconda delle varietà da fine luglio ad ottobre. La fruttificazione si ha dai 2 ai 4 anni dopo la messa a dimora. Le varietà sono auto/sterili e necessitano di una piantagione di altre varietà impollinatrici in modo da ottenere una buona produzione.

 

Curiosità

Nella simbologia cristiana il pero appare spesso in connessione con l’amore di Cristo per l’umanità.

Lascia un commento