
Origine e Curiosità
Pernice è il termine comunemente usato per descrivere alcune specie di uccelli della famiglia Phasianidae, appartenenti alle sottofamiglie delle Perdicinae e delle Tetraoninae. Pernici della sottofamiglia Perdicinae hanno in comune i tarsi non piumati, la predilezione per terreni asciutti e a volte quasi aridi, la dieta granivora e lo scarsissimo dimorfismo sessuale. Mentre le pernici della sottofamiglia Tetraoninae hanno invece i tarsi completamente piumati, la predilezione per ambienti freddi di quote elevate o alte latitudini, la dieta basata su aghi di pino e insetti e un dimorfismo sessuale leggermente più evidente che nelle Alectorinae. La sottofamiglia Tetraoninae comprende tuttavia anche altre specie, non “classificate” come pernici, di dimensioni e caratteristiche molto diverse.
Caratteristiche e Morfologia
La pernice è un uccello selvatico con dimensioni simili a quelle di un colombo, di 30 cm circa di lunghezza e peso che varia dai 225 ai 450 grammi, dalla testa di color marrone rossiccio, come le corte penne caudali(di colori diversi nelle altre razze di pernici ). La caratteristica principale che distingue il maschio dalla femmina sono le copritrici alari: il maschio presenta un striatura chiara longitudinale, a cui nella femmina si aggiungono striature trasversali.