Pechinese

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pechinese
Pechinese

 Origine e Curiosità

Il Pechinese è una razza di cane proveniente dall’Asia. Il suo nome italiano deriva dalla capitale della Cina, Pechino. Il pechinese ha origini antichissime, con testimonianze che ne attestano la presenza circa 4000 anni. La razza è nata in Cina nell’antichità, nella città di Pechino. Analisi del DNA recenti confermano che la razza pechinese è una delle più antiche razze di cani, una delle meno geneticamente discostate dal lupo. Per secoli, potevano essere posseduti solo da membri del palazzo imperiale cinese di Pechino, in seguito fu importato in Europa dai soldati Inglesi e Francesi nel 1860.

 

Caratteristiche e Morfologia

È adatto alla vita famigliare, molto di compagnia, non ha bisogno di praticare esercizio quotidiano e per questo è l’ideale per le persone di una certa età. È una razza di piccole dimensioni: la sua altezza al garrese è di circa 20-25 centimetri con un peso che si aggira sui 2-8 chilogrammi. Ha una corporatura massiccia, ben equilibrata in tutte le sue parti, aspetto nobile e compatto. La struttura muscolare è ben sviluppata. Il movimento è molto lento, distinto, elegante. I suoi occhi sono grandi, scuri, lievemente in rilievo, tondi, luminosi e molto espressivi. Le orecchie sono a forma di cuore e hanno lunghe frangiature. La coda si ricurva sulla schiena, posizionata alta, portata con fierezza e frangiata. Il mantello del Pechinese è formato da pelo lungo e diritto, e da un sottopelo molto fitto. Il pelo forma delle abbondanti frangette sulle orecchie, gli arti e la coda, sulla testa forma un abbondante criniera che si estende dietro le spalle. La toelettatura va effettuata tutti i giorni oltre alla pulizia dei denti. I pechinesi tendono ad avere problemi respiratori.

 

Lascia un commento