Pastore Tedesco

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pastore Tedesco
Pastore Tedesco – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

Il Pastore Tedesco (in tedesco Deutscher Schäferhund) è un cane da pastore inizialmente allevato per lavoro, ma successivamente impiegato per la difesa della proprietà.

E’ un incrocio tra le varietà di cani da pastore autoctone (germaniche) creato dal Capitano di Cavalleria Friedrich Emil Max Von Stephanitz alla fine del XIX secolo. Quest’ultimo si era prefisso l’obiettivo di ottenere una razza canina da lavoro, di struttura media, con muscolatura forte e resistente allo sforzo.

Caratteristiche e Morfologia

Il Pastore Tedesco è un cane di taglia medio-grande, dalla struttura leggermente allungata, di buona robustezza e muscolatura. E’ un cane docile e tranquillo, allo stesso tempo dotato di buona combattività, tempra e coraggio.

La testa è cuneiforme, gli occhi hanno una forma a mandorla di colore scuro, mentre le orecchie sono triangolari, erette, rivolte in avanti. Il naso assume una colorazione nera, mascella e mandibola sono robuste. Il collo è forte e robusto. Gli arti anteriori sono diritti e paralleli tra loro, mentre quelli posteriori sono forti e muscolosi. I piedi sono chiusi e leggermente arcuati, mentre la pianta presenta dei cuscinetti di cute ispessita di colore scuro.

La coda è folta ed è sostenuta da una base ossea. Il pelo del manto è di colore nero e rosso  bruno, semiduro, di lunghezza media, fitto, ben aderente con abbondante sottopelo.

La lunghezza di questo animale è determinata dal numero di vertebre presenti (che variano da 18 sino 22).

Lascia un commento