
Origini e Curiosità
Il Cane da Pastore Scozzese o Scotch Collie, meglio noto come “Lassie” è un cane da pastore che si divide in due varietà: Smooth Collie e Rough Collie. Il nome Collie deriva quasi certamente dal vocabolo anglosassone Col, che significa nero. Con questo termine venivano indicate le pecore scozzesi caratterizzate dal manto scuro e, di conseguenza, i cani predisposti alla loro conduzione e cura. Questi erano a loro volta chiamati Colley dogs e, solo più tardi, Collie. Fino al 1876, anno in cui il testo Book of farm di Henry Stephens incominciò a fare chiarezza, non ci si preoccupava di distinguere tra il Collie a pelo lungo (Rough Collie) e quello a pelo corto (Smooth Collie). Fino al 1863, poi, anno della prima grande esposizione nazionale per cani da caccia e altre razze (svoltasi a Chelsea), il Collie veniva generalmente indicato con il nome di Cane da Pastore Inglese, provocando una grossa confusione con razze e affini. Il collie è un cane estremamente affettuoso. Il suo pelo, che può variare colore dal rosso al nero, è molto lungo e morbido al tatto.
Caratteristiche e Morfologia
Il Cane da Pastore Scozzese è un cane di media taglia. Per la sua naturale inclinazione alla funzione di cane da pastore, la sua struttura deve sprigionare forza e grande agilità. Non deve presentare alcuna traccia di grossolanità. Deve immediatamente colpire per la sua eleganza e la sua bellezza. Da fermo, deve presentare un’impassibile dignità. Ogni regione del corpo è proporzionata nell’insieme.
l’ho avuto per 13 anni fantastici….cane che adora i bambini e tutti gli animali che le circondano…si chiamava Asca femmina troppa alta mi aveva detto il veterinario
i suoi genitori erano campioni europei di bellezza <3