Cosa seminare a Maggio?
La primavera è ormai giunta e per le coltivazioni è indubbiamente il momento migliore. Se non avete ancora dato inizio al vostro orto, è il momento di procedere. Sia che…
La primavera è ormai giunta e per le coltivazioni è indubbiamente il momento migliore. Se non avete ancora dato inizio al vostro orto, è il momento di procedere. Sia che…
L'uovo di Pasqua è un'usanza ormai radicata nella nostra cultura. Da quando sono nato non ricordo una Pasqua senza uova, vere e decorate, o di cioccolato che siano...ma da dove nasce…
Il lupo è di nuovo una presenza stabile in Italia Oggi infatti la popolazione è dieci volte più numerosa rispetto a 40 anni fa, quando era a un passo dall'estinzione.…
Origini e Curiosità Il fungo Calocybe gambosa è conosciuto anche col nome fungo di San Giorgio chiamato comunemente Prugnolo, matura secondo la tradizione popolare il 23 aprile, giorno della ricorrenza…
Caratteristiche La pianta ha una forte tendenza a produrre polloni radicali e a costituire una boscaglia fitta, è un piccolo albero o un arbusto con portamento cespuglioso ed è caducifoglie…
Origini e Curiosità Il Clathrus ruber è un fungo tanto curioso quanto comune che appartiene alla famiglia delle Clathraceae. Questo particolare fungo (a maturità) secerne una gleba deliquescente di color…
Se si vuole ottenere una buona produzione scaglionata e raccogliere sempre ortaggi freschi è importante dilazionare la semina durante l'arco dell'anno; per aumentare la resa dello spazio è bene…
Origini e Curiosità La Toggenburg è una razza di capra che prende il nome dall'omonima valle svizzera dove ha avuto origine. È la razza di capra da latte più antica…
L'elicicoltura, branca della zootecnia, è l'allevamento della chiocciola a scopo alimentare. Ha come obiettivo produrre quantità elevate di questi molluschi per poi venderli alle aziende ristorative interessate. Attualmente essa…