Perché si dice “In bocca al lupo”?
Fin dall'antichità il lupo è stato uno dei primi animali con cui l'uomo è entrato in contatto, in primis come suo antagonista nella caccia alle prede, successivamente, con il suo addomesticamento…
Fin dall'antichità il lupo è stato uno dei primi animali con cui l'uomo è entrato in contatto, in primis come suo antagonista nella caccia alle prede, successivamente, con il suo addomesticamento…
La Mietitura è la prima delle operazioni di raccolta dei cereali maturi e consiste nel taglio delle piante. Può essere eseguita a fior di terra oppure lasciando una stoppia abbastanza…
La noce è un frutto dello Iuglans regia, albero di origini asiatiche molto antiche. Il seme del frutto, che è contenuto in un guscio legnoso ricoperto da una parte esterna…
Che cos'è l'humus? L'Humus è un complesso di sostanze organiche presenti nel terreno. Sostanzialmente omogenea, di colore bruno e formato da prodotti di vario grado di polimerizzazione, frutto della degradazione…
Ma siete sicuri di sapere tutto, ma proprio tutto? L'uovo è uno dei cibi più consumati al mondo, protagonista di migliaia di ricette e piena di nutrienti. Forniscono una grande…
La tradizione vuole che il 29-30-31 gennaio siano i giorni più freddi dell'anno, ma per un antica credenza vengono chiamati come I Giorni della Merla. Molte sono le versioni che spiegano l’origine…
Strano ma vero il latte di capra è il più consumato al mondo. Il Latte di capra da sempre si contraddistingue per le sue virtù. Ottima alternativa al latte di…
Nel mese di giugno le temperature dovrebbero essere ormai stabili nella maggior parte delle regioni italiane, pertanto si consiglia di avere una maggiore attenzione a non trascurare l'innaffiatura delle piante in…
Storia La canapa è stata coltivata fin dal settimo secolo A.C., quando fu introdotta dalle popolazioni nomadi sciite che la portarono nel sud della Russia. Da qui si propagò in…