
Origini e Curiosità
Orpington è una razza pesante di polli inglese conosciuta in tutto il mondo. Creata nel 1886 da William Cook, prende il nome dall’omonima città del Kent in cui è nata. È un pollo di corporatura molto grossa e pesante, dotato di un piumaggio ricco e soffice, presente in molte varietà di colore. È un animale molto docile e tranquillo, allevato principalmente a scopo sportivo, anche se è nato come razza a duplice attitudine. L’esperto avicoltore inglese William Cook nella seconda metà dell’800 decise di creare una razza a duplice attitudine, utilizzando Langshan, Minorca e Plymouth Rock, tutte nella colorazione nera, unitamente alla creazione della razza Orpington nelle anatre. Dopo una lunga selezione nel 1886 videro la luce i primi esemplari di Orpington nera, inizialmente molto simili alla Langshan. Nel 1890 raggiunsero gli USA, dove acquisirono velocemente molta popolarità grazie alla loro ottima produzione di carne. Successivamente Cook si impegnò per creare altre colorazioni: così 8 anni dopo nacque la Orpington fulva, derivante dagli incroci tra Cocincina fulva, Dorking grigia e Amburgo oro pagliettata nero. Altri 8 anni e l’allevatore creò la Orpington bianca, ottenuto incrociano Livorno bianca, Dorking bianca e Amburgo nera. Poco dopo comparve anche la varietà blu orlo nero, probabilmente come mutazione della varietà nera originale.
Caratteristiche e Morfologia
È una razza piuttosto pesante, ma che appare ancora più grande e voluminosa grazie al folto e soffice piumaggio di cui è provvista. La testa è di media lunghezza, larga e ornata di una cresta semplice a 5 punte di piccole dimensioni, soprattutto nella femmina, portata dritta in entrambi i sessi. Gli occhi sono rotondi, largi e prominenti, dotati di iride rosso scuro. Il becco è corto e forte, e leggermente ricurvo. Gli orecchioni sono di media grandezza e rossi, mentre i bargigli sono abbastanza lunghi e larghi. Il collo è abbastanza corto e provvisto di una ricca mantellina. Il dorso è largo, piatto a livello delle spalle, leggermente rialzato verso la coda. La coda è abbastanza corta ma larga, e forma con la linea del dorso un angolo di 45° nel gallo e di 35° nella gallina. Le ali sono di media grandezza, portate orizzontalmente, e coperte dal folto piumaggio soprastante. L’addome è largo e profondo, e ben arrotondato. Le zampe sono corte e robuste, con tarsi di colore rosa nella varietà chiare e colorate e di colore nero in quelle scure. Il peso è di circa 4,5 kg nel gallo e di 3,6 kg nella gallina. Avendo attratto l’interesse di molti allevatori nel mondo, sono state selezionate molte varietà di colore della razza, oltre alle originali create da Cook, ovvero nera, fulva, bianca e blu orlo nero. Oggi è possibile ammirare anche Orpington di colorazione betulla, cucula, millefiori, nera picchiettata di bianco, oro orlo nero, perniciata, rossa.