
Origini e Curiosità
L’Oca Lombardella o Anser albifrons è diffusa in Svezia, Norvegia, Finlandia e coste russe del mare di Barents. E’ accidentale in Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca. E’ una specie gregaria che ama vivere in branchi formati anche da numerosi individui, ha un carattere piuttosto mite e docile e in cattività vive e si adatta benissimo insieme ad altre specie, poiché non è né aggressiva né violenta. Ottima nuotatrice preferisce nettamente le acque dolci. L’oca lombardella è un’oca selvatica che nidifica principalmente in Russia. Giunge in Italia per svernare regolarmente, concentrandosi lungo le lagune del Mar Adriatico. In Piemonte la specie è meno comune.
Caratteristiche e Morfologia
Caratteristica la faccia bianca. Il mantello è grigio-bruno con striature nere. Le zampe e il becco sono di color arancio. Gli esemplari giovani non hanno la faccia bianca e presentano striature meno marcate. I due sessi sono simili, ma il maschio è un po’ più grande. Taglia da 66 a 86 cm.