
Origini e Curiosità
L’Oca Imperatore è originaria dell’Alaska e della Siberia del Nord; diffusa anche in molte isole del Mare di Bering. Generalmente si trova sulle coste ma non è raro trovarla anche nelle zone umide dell’interno. Specie monogama, tranquilla e gregaria, si riproduce bene anche in cattività.
Caratteristiche e Morfologia
Non presenta evidente dimorfismo sessuale. Quest’oca ha il corpo grigio scuro, barrato leggermente con delle strisce sottili, e la testa e la parte posteriore del collo bianchi, spesso macchiati di arancio dalle acque ricche di ferro. Diversamente dal tipo blu dell’oca delle nevi, il bianco non si estende sul davanti del collo. I sessi sono simili, ma gli immaturi hanno la testa dello stesso colore del corpo. Questa specie è molto meno gregaria della maggior parte delle oche, vivendo solitamente in gruppi familiari. La testa e il collo sono a volte tinti di arancione dai sali di ferro sciolti nell’acqua in cui l’animale si immerge per cercare del cibo. Taglia dai 65 agli 88 cm.