
Origini e Curiosità
L’Oca della Franconia di Baviera (zona Franconia) originaria della Germania è una razza molto antica. Oca molto propensa alla cova. Oca di campagna molto vivace, di taglia media e di forma compatta; altezza media.
Caratteristiche e Morfologia
Le Oche della Franconia erano per lo più bianco della neve, più raramente grigio e bianco screziato, poi successivamente si è fissata questa colorazione: Tronco: di media lunghezza; largo; ben arrotondato; portamento il più orizzontale possibile o appena inclinato. Nella femmina nettamente più compatto. Testa: relativamente corta; forte leggermente rilevata; parte superiore arrotondata; linea della gola arrotondata. Becco: corto; non troppo forte: arancio con unghiata chiara. Occhi: iride bruno grigio; filetto oculare arancio. Collo: di media lunghezza; forte; quasi dritto o appena arcuato. Dorso: di media lunghezza; abbastanza largo. Ali: ben serrate al corpo e che non oltrepassano l’estremità della coda; non incrociate o solo leggermente. Coda: di media lunghezza; ben chiusa e formante una linea dritta col dorso. Petto: largo; pienamente arrotondato; portato un po’ rilevato. Zampe: gambe poco visibili; muscolose e ben sviluppate. Tarsi forti; medio lunghi, di colore arancio; unghie corno chiaro. Ventre: ben sviluppato; liscio o con un piccolo fanone semplice; nelle femmine adulte fanone semplice un po’ più pronunciato. Il peso varia dai 4 ai 6 kg.