Cereopside

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Oca Cereopside - Fonte immagine wikipedia.org
Oca Cereopside – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

L’oca di Capo Barren o Cereopsis novaehollandiae , nota anche come cereopside o oca gallina, è un uccello della famiglia Anatidae, diffuso nel continente australiano. È l’unica specie del genere Cereopsis. Popola le zone costiere e le isole al sud dell’Australia e della Tasmania, dove passa le giornate pascolando sulla terraferma. Tendenzialmente poco migratrice o erratica le le condizioni alimentari e climatiche lo permettono. E’ denominata anche Oca Gallina e Oca Incappucciata. Di carattere indipendente, è gregaria con i conspecifici. In cattività manifesta un forte istinto territoriale e una notevole aggressività nel periodo della riproduzione. Facile da addomesticare anche se è difficile la riproduzione.

 

Caratteristica e Morfologia

Maschio e femmina differiscono soltanto per la mole (inferiore negli individui femminili). Il piumaggio è grigio chiaro con alcune sfumature rosso-brune su fianchi e ali. In volo le ali presentano un bordo nero molto vistoso. Occhio blu-arancio. Becco giallo con punta nera e buchi neri delle narici. Zampe rosso-arancio. Esemplari giovani simili agli adulti ma con piumaggio meno vivace. La taglia varia a seconda della popolazione da 75 a 100 cm.

Lascia un commento