Naso Nero del Vallese

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pecora dal Naso Nero del Vallese - Fonte immagine commons.wikimedia.org
Pecora dal Naso Nero del Vallese – Fonte immagine commons.wikimedia.org

Origini e Curiosità

La Naso Nero è una razza ovina molto antica, originaria del canton Vallese. Questa razza, che in passato è stata vicina all’estinzione, viene oggi allevata per la sua rusticità e per la sua adattabilità agli ambienti montani. Lo scopo del suo allevamento è triplice: la sua carne, il suo latte e la sua lana.

Caratteristiche e Morfologia

La pecora Naso Nero presenta un manto lanoso di colore bianco mentre il muso, le orecchie, le ginocchia ed i piedi hanno un colorito scuro, tendente al nero. Questa razza presenta un pelo molto lungo e tutti gli esemplari, siano essi montoni o pecore, sono forniti di corna a spirale. E’ una razza di dimensioni medie, con un peso medio nei maschi di 80 kg, mentre di 70 kg nelle femmine.

Lascia un commento