Cavallo Murgese

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Cavallo Murgese
Cavallo Murgese – Fonte immagine ilportaledelcavallo.it

Origini e Curiosità

Il cavallo Murgese è una razza equina originaria delle Murge, regione della Puglia. L’inospitalità di questo luogo ha influito notevolmente sulla rusticità di questo equino. Ed infatti, per percorrere i sentieri ripidi e rocciosi, il cavallo Murgese ha sviluppato nel tempo arti robusti e zoccoli molto solidi, che hanno agevolato i movimenti di questo esemplare.

Caratteristiche e Morfologia

Il Cavallo Murgese ha una testa di media lunghezza e leggera ed una fronte ampia, sorretta da un collo robusto con abbondante criniera. Le orecchie sono dritte, di media grandezza, e gli occhi grandi, dolci e vivaci, mentre le narici appaiono ampie e mobili. Il dorso è orizzontale e ben sostenuto, lombi corti e muscolosi, groppa proporzionata e muscolosa, di giusta inclinazione, petto largo e muscoloso, torace ben sviluppato, coda bassa.

Come anzidetto, gli arti sono solidi e gli zoccoli molto resistenti di colore nero, con unghia forte e compatta. L’andatura è sciolta, a passo sicuro ed il  trotto cadenzato.

Il mantello generalmente assume la colorazione morello corvino. In sporadici casi può essere grigio-ferro.

Al garrese questo equino raggiunge 1,50 – 1,70 m.

Lascia un commento