
Origini e Curiosità
La Moroseta è una razza di pollo ornamentale originaria dell’Asia conosciuta e allevata in tutto il mondo. Si tratta di una razza unica al mondo grazie a due caratteristiche eccezionali che la rendono inconfondibile: pelle nera e piumaggio serico, ovvero setoso, simile alla vista e al tatto al pelo dei mammiferi. Le origini esatte della razza sono sconosciute, anche se vari autori e storici, tra cui Marco Polo, l’hanno menzionata nei loro scritti. È un pollo piccolo e leggero, dotato di cinque dita e anche di ciuffo sul capo e zampe piumate. La razza è allevata in molte varietà di colore, tra cui la Bianca è la più diffusa, e grazie al suo aspetto e al suo carattere docile ha avuto successo in tutto il mondo come animale da compagnia e volatile ornamentale. Diversi paesi asiatici utilizzano la carne della Moroseta in cucina, considerandola curativa. È presente una sottorazza con barba e una versione bantam. L’esatto luogo di provenienza e la nascita della razza sono sconosciute, anche se la maggior parte delle fonti attribuiscono alla Cina la paternità, mentre altre fonti ipotizzano un’origine nel Sud-est asiatico.
Caratteristiche e Morfologia
La Moroseta è un pollo leggero, più piccolo delle razze considerate leggere, perciò potrebbe essere considerata una seminana. A seconda dei vari standard internazionali, la Moroseta non supera mai i 1,8 kg nel maschio e i 1,3 kg nella femmina. La caratteristica principale della razza è il piumaggio serico, simile al pelo di alcuni mammiferi e alla consistenza della seta. Questa peculiarità è dovuta all’assenza degli uncini nelle barbule del piumaggio, che negli altri uccelli formano un piumaggio compatto. Di conseguenza le barbule sono disunite e “disordinate”. Grazie a ciò il piumaggio della Moroseta è soffice, setoso e morbido. Altra caratteristica fondamentale è la pelle nera, il cui melanismo si estende anche a ossa e carne. Di conseguenza anche faccia, bargigli e cresta sono neri (di qui il nome “Moroseta”), mentre gli orecchioni sono turchesi. Nei paesi anglofoni la razza viene chiamata Silkie, ovvero “Setosa”. Inoltre la Moroseta, a differenza della maggior parte delle razze, presenta cinque dita invece di quattro, particolare tipico di pochissime razze di pollo. La razza ha un ciuffo di penne sul capo e zampe piumate, ed è presente una sottorazza con barba, dove i bargigli sono quasi assenti. La colorazione più comune e allevata è la Bianca, la quale, più di ogni altra, permette di evidenziare la caratteristica pelle nera grazie a contrasto cromatico tra pelle e piumaggio. Altre colorazioni piuttosto comuni sono la Nera e la Fulva. Colorazioni più rare sono Blu, Grigio Perla, Rossa, Selvatica e Selvatica argento. Di recente selezione olandese è la Bianca pezzata nero, colorazione assente nelle altre razze pure e ottenuta usando Moroseta Bianca, Moroseta Nera e Leghorn Bianca, il cui bianco è dominante, a differenza di quello recessivo della Moroseta.