Modenese

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Pecora Modenese - Fonte immagine modena24.net
Pecora Modenese – Fonte immagine modena24.net

Origini e Curiosità

La Pecora Modenese o Cornella è una razza originaria Italiana dell’Appennino Modenese. Razza a triplice attitudine: razza da carne, razza da latte e razza da lana. Le corna delle femmine ricordano quelle della pecora Zackel. Pecora di taglia media.

 

Caratteristiche e Morfologia

Testa: di media grandezza, con profilo montonino nelle femmine, molto accentuato nei maschi. Le orecchie sono di media grandezza portate orizzontalmente e in avanti. Le corna, presenti in entrambi i sessi, sono a sviluppo orizzontale e con volute molto grandi nei maschi, più piccole nelle femmine. Tronco: relativamente lungo, con altezza del garrese quasi uguale a quella della groppa. La linea dorso-lombare è diritta; il petto è ampio nel maschio, più ridotte nelle femmine. Arti: solidi, di media lunghezza. Vello e cute: vello bianco, molto aperto, poco esteso, lascia scoperti la testa, l’addome e gli arti. Possono essere presenti macchie scure sulla testa in modo particolare attorno agli occhi (pecore “bellocchie”). Anche gli arti possono presentare delle pigmentazioni scure. La lana è corta e grossolana, poco ondulata e contiene giarra in abbondanza. Peso Maschi adulti Kg. 50, Femmine adulte Kg. 40.

Lascia un commento