Caratteristiche
La pianta ha una forte tendenza a produrre polloni radicali e a costituire una boscaglia fitta; è un piccolo albero o un arbusto con portamento cespuglioso ed è caducifoglie e latifoglie. I fiori sono di un vivo colore rosso, di circa 3 cm di diametro e hanno 3/4 petali (molti di più in alcune varietà orticole); alcune varietà da orto o da giardino sono coltivate soltanto per i fiori, il cui colore può variare dal bianco al rosato. La fioritura avviene a maggio. Il frutto è una bacca di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea; ha forma rotonda o leggermente allungata, e a volte sub esagonale. Il frutto matura a ottobre/novembre, a seconda delle varietà.
Curiosità
Il melograno o Punica granatum, è una pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae. La pianta è originaria dell’Asia sud occidentale e dell’intera Macchia mediterranea. Il frutto viene chiamato melagrana ed è coltivato da molti millenni. Il melograno può raggiungere i 5/6 metri di altezza e vivere anche oltre 100 anni. Il melograno viene utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, mentre le varietà nane vengono utilizzate in vaso sui terrazzi; industrialmente si coltiva per la produzione dei frutti eduli, le melagrane. I frutti sono ricchi di potenti antiossidanti, aiutano a prevenire le malattie cardiache, possono aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno e sono ricchi di vitamina C e vitamina K.