
Caratteristiche
Il Melo o Malus domestica è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originaria del sud del Caucaso. È una tra le piante da frutto più coltivate. Il melo è un piccolo albero che in età adulta può arrivare fino a 10 metri di altezza, con una chioma densa ed espansa e un apparato radicale superficiale. Le foglie sono alterne e semplici, a lamina ovale, leggermente seghettate, con apice acuto e base arrotondata, di 5-12 centimetri di lunghezza e 3-6 cm di larghezza. Il picciolo (struttura che sostiene la foglia) è lungo 2-5 cm. I fiori sono ermafroditi di colore bianco/rosato esternamente e bianco internamente. Hanno corolla (fiore) composta da 5 petali e sono larghi 2-3,5 cm. La fioritura si svolge in primavera, simultaneamente al germogliamento. Il frutto è detto pomo. La pianta pur essendo poco esigente in termini di terreno, preferisce la terra consistente, profonda, ricca e ben drenata. La fioritura da bianca a bianco rosato avviene ad aprile e i frutti si raccolgono, a seconda delle varietà, da fine luglio a ottobre. La fruttificazione avviene dai 2 ai 4 anni dopo la messa a dimora nel terreno. Le varietà piu coltivate in italia sono: Mela Regina delle renette, Mela Golden Delicious, Mela Ariane, Mela Gala. Queste varietà sono autosterili e necessitano di una piantagione di altre varietà impollinatrici in modo da ottenere una buona produzione.
Curiosità
Sai perché la mela non è più fresca e la buccia si affloscia e si annerisce? ciò è dovuto al fatto che la mela è costituita, per il 25%, d’aria.