Mangalica

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Suino Mangalica - Fonte immagine mangalicatenyesztok.hu
Suino Mangalica – Fonte immagine mangalicatenyesztok.hu

Origini e Curiosità

Il Mangalica, Mangalits o Mangaliz  è una razza di maiale molto diffusa nella zona dei Balcani e dell’Ungheria. Soprannominato anche come “Maiale pecora”. Ne esiste una variante bianca o bionda, una nera (pancia di rondine) ed una rossa. Possiede due tipi di setole, alcune normali altre molto lunghe e sottili che gli fanno assumere la tipica peluria voluminosa ed ondulata.

Caratteristiche e Morfologia

La razza Mangalica è costituito dal pelame, in genere biondo o bianco, ma anche nero o ventre di rondine. Le setole sono di due tipi: alcune, lunghe cm 6-8 e spesse 200-230 micron, sono comuni setole; altre, più corte (4-5 cm) e molto più fini (40-55 micron), sono crespe e conferiscono all’animale un aspetto particolare. Le setole sono più abbondanti in inverno, specie nei soggetti che vivono all’aperto. Non sono animali di grande mole, l’altezza è infatti di cm 70-75, ma bene ingrassati possono toccare non di rado i due quintali di peso e raggiungere anche i kg 220-230.

Lascia un commento