
Origini e Curiosità
La Pecora Leccese o Moscia Leccese è una razza italiana (zona del leccese) di pecora con mantello bianco, talvolta macchiato di nero al muso e agli arti, vello aperto a bioccoli lunghissimi di lana grossolana. Ha forme slanciate. È buona produttrice di latte. È resistente e frugale. Pecora di taglia medio-pesante.
Caratteristiche e Morfologia
- Testa: leggera, allungata, asciutta, frequenti corna aperte ed a spirale nei maschi, assenza di corna nelle femmine, orecchie medie e quasi orizzontali, ciuffo di lana corto in fronte.
- Tronco: lungo, garrese con altezza inferiore alla groppa, fianchi e costati piatti, coda lunga e sottile, mammelle sviluppate. Arti lunghi e diritti, unghielli scuri.
- Vello: bianco in genere, con varianti a vello nero, aperto ed a blocchi conici con filamenti penduli. Lascia scoperti arti, faccia, gola.
- Pelle: rosa a vello bianco, con macchie nere allo sterno, pelo nero raso sulla faccia, arti neri o picchiettati, aperture naturali nere come il palato.
- Altezza media al garrese:
– Maschi a. cm. 73
– Femmine a. cm. 66 - Peso medio:
– Maschi a. Kg. 58
– Femmine a. Kg. 45