Le virtù dell’uovo

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Uovo
Sei sicuro di sapere tutto sull’uovo? L’uovo è uno dei cibi più consumati al mondo, protagonista di migliaia di ricette e pieno di nutrienti. Forniscono una grande quantità di proteine complete che contengono tutti gli amminoacidi essenziali per gli esseri umani, e forniscono quantità significative di parecchie vitamine e minerali, compresa la vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, colina, ferro, calcio, fosforo e potassio.

La tipologia di uova usate maggiormente sono le uova di gallina, ma si consumano anche uova di quaglia, anatra, oca, struzzo, ecc…

Struttura dell’uovo

La sua struttura di divide in:

Guscio dove al suo interno c’è la cuticola che riveste esternamente il guscio fungendo da barriera di protezione contro la penetrazione di germi. Il colore del guscio dipende esclusivamente dalla razza e non ha alcuna influenza sulle caratteristiche sensoriali o nutrizionali dell’uovo. Per esempio le galline Marans sono famose per le loro uova d’oro!

Albume detto anche “chiara d’uovo”. Prevalentemente costituito di proteine e acqua.

Tuorlo contiene tutta la colina, che corrisponde approssimativamente alla metà della razione quotidiana suggerita e contiene inoltre lecitina che favorisce l’eliminazione del colesterolo. La colina è una sostanza nutriente importante per lo sviluppo del cervello.

Il colore del tuorlo dipende invece dai pigmenti contenuti nel mangime o aggiunti intenzionalmente per ottenere una gradazione di colore che segua le preferenze del consumatore.

Consigli utili

Prima di acquistare delle uova è necessario guardare il numero presente sulla confezione (alcuni produttori lo stampano sulle uova). È importante saper riconoscere il numero che precede la sigla IT che indica il tipo di allevamento.

Per verificare che le uova siano fresche, prima di romperle è sufficiente metterle in un recipiente di acqua fredda salata (10% di sale). Le uova fresche andranno a depositarsi sul fondo, mentre le uova non più fresche tenderanno a salire in superficie a mano a mano che invecchiano a causa dell’aumento di dimensione della camera d’aria interna.

A seconda dello stato in cui si trovano è consigliabile consumarle entro tre settimane dalla deposizione. Conservare al fresco, anche in frigo. Il freddo rallenta i fenomeni di degradazione dell’uovo e lo sviluppo dei microrganismi e permette una conservazione più igienica delle uova.

Lascia un commento