Large White

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Suino Large White - Fonte immagine wikipedia.org
Suino Large White – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

La Large White è la razza suina più diffusa e allevata nel territorio italiano originaria dell’Inghilterra, il suo allevamento ha inizio nel 1873 (anno della sua importazione) nelle città del nord Italia come Reggio Emilia, Parma e Mantova, andando ad assorbire anche le razze locali, tanto che per molti anni è anche chiamata razza “Reggiana”.

Caratteristiche e Morfologia

Possiede un mantello bianco con setole bianche e pelle rosea; l’altezza al garrese è di 0.9-1 m; il peso è di media tra 300-350 kg con punte di 450 kg nei maschi e 350 kg nelle femmine (per questo è definita anche la grande razza bianca); ha un profilo leggermente concavo, le orecchie portate in alto, le cosce e le spalle sono ben sviluppate, ha delle natiche convesse con prosciutto spesso, il dorso e i lombi sono lunghi larghi e muscolosi ed inoltre possiede uno scheletro robusto. Possiede inoltre non meno di 14 capezzoli . La Large White è definita “razza universale” in quanto possiede una notevole adattabilità. Ha un alto grado di fertilità e prolificità, si possono avere circa 10-12 suinetti per parto con peso alla nascita di 1.3-1.4 kg. Crescendo il loro peso arriva oltre 100 kg all’età 6 mesi e oltre 180 kg all’età di un anno; le scrofe inoltre possiedono un’ottima indole materna e lattifera.

Lascia un commento