Labrador Retriever

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Labrador Retriever
Labrador Retriever

Origini e Curiosità

Il Labrador Retriever, conosciuta anche come Labrador , è una razza canina originaria della penisola di Labrador in Inghilterra. All’inizio del 1800, fu importato in Inghilterra a bordo di navi provenienti dalla penisola del Labrador. La razza fu quindi allevata e selezionata da alcuni nobili inglesi. In origine è stato utilizzato soprattutto dai cacciatori come cane da riporto.

 

Caratteristiche e Morfologia

I Labrador sono cani relativamente grandi e muscolosi. I maschi hanno un’altezza di 60/62 cm ed un peso compreso tra i 31 e i 40 kg. Le femmine sono di norma pochi centimetri più basse (53/56 cm) e pesano dai 27 ai 34 chili. Le principali caratteristiche di questa razza, a parte il colore, sono il risultato di allevamento con obiettivo di riprodurre un perfetto retriever. La testa è larga, solida e appuntita, con tartufo ampio e dentatura a forbice. Il tartufo deve essere di colore nero, non sono ammessi altri colori. Gli occhi sono marroni o color nocciola. Le orecchie devono essere triangolari, con attaccatura un po’ arretrata e devono pendere. Il collo è vigoroso, di media lunghezza e senza bargia. Il petto è profondo e largo. Il pelo è duro, liscio, molto spesso e lanoso, con sotto pelo impermeabile, di colore nero, marrone (“chocolate”) o miele (“champagne”), sempre unicolore. Cuccioli di diversi colori possono far parte della stessa cucciolata: la tinta del pelo dipende da tre fattori genetici, i quali possono anche combinarsi e dar vita a varie sfumature. I colori ammessi agli standard vanno da un crema a un “rosso volpe” per gli esemplari miele e da marrone di media intensità a marrone molto scuro per i chocolate. In quanto ai neri, il colore ammesso è un nero solido, senza sfumature particolari. La coda è di media lunghezza, grossa alla base e sottile verso la punta, come quella della lontra, ricoperta da pelo fitto e corto.

 

Lascia un commento