
Origini e Curiosità
Il Kunekune è un maiale nano domestico originario della Nuova Zelanda. Questo animale, molto intelligente, ha una natura docile ed amichevole, tanto da essere allevato per uso domestico. Il KuneKune si nutre di sola erba, e per questo prospera molto bene all’aperto, in ambienti come prati e boschi. Data la sua piccola taglia, richiede poco spazio e convive felicemente con altri animali (capre, pecore, ecc.). E’ un animale molto longevo e può vivere fino a 13 anni.
Caratteristiche e Morfologia
Il Kunekune è un suino il cui pelo può assumere diverse connotazioni (lungo o corto, liscio o riccio). I alcuni esemplari è presente una barbetta pelosa sotto il mento. La sua corporatura è corta e tondeggiante. Corte sono anche le gambe ed il muso, quest’ultimo leggermente all’insù. Le orecchie sono semiloppate o dritte. Il colore di questo suino spazia dal bianco al nero, allo zenzero, alla panna, al dorato o al marrone. Questo maialino (mini pig) è alto circa 60 cm ed è particolarmente vorace, tanto da assumere un peso considerevole, dai 60 ai 230 kg. E’ un animale con un ottimo olfatto. I maschi sono fertili già a sette mesi, mentre le scrofe dopo il quinto mese di vita. In media una scrofa di KuneKune può partorire intorno ai sette maialini.