Cashmere

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:1 commento
Capra Kashmir - Fonte immagine accringtonweb.com
Capra Kashmir – Fonte immagine accringtonweb.com

Origini e Curiosità

La Capra Cashmere o Kashmir proviene originariamente dagli altipiani dell’Asia, è selezionata per vivere nei climi freddi ed ostili delle alte quote grazie al suo prezioso sottovello (il Cashmere, appunto) dalle straordinarie proprietà termiche. É una capra molto rustica e di poche pretese, che vuole stare all’aperto in qualsiasi stagione, prediligendo il freddo al caldo, e proprio questo rende il suo vello folto e pregiato. Il cashmere è il sottovelo della capra. La Capra Cashmere è una capra di taglia medio-piccola. Attualmente è allevata anche in Italia in toscana zona Chianti.

Caratteristiche e Morfologia

Produzione di fibra: ogni pettinatura 200-350 g annuo di fibra grezza utilizzabile per capo. Anche il colore è molto variabile: dal panna al grigio, dal nocciola al nero; l’industria predilige i colori chiari per poterli tingere più facilmente. La fibra si presenta morbida, fine, opaca e ondulata, capace di catturare il calore e mantenerlo come nessun’altra fibra. La Capra Chasmere si contraddistingue per la sua rusticità, e per la sua adattabilità ai sistemi di allevamento estensivo o di tipo brado.

  • Corna: presenti in entrambi i sessi; di lunghezza variabile.
  • Vello: Può essere lungo o corto, dai colori che vanno dal crema al nero e tutte le sfumature intermedie.
  • Peso medio: Maschi a. Kg. 60-100. Femmine a. Kg. 30-40

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento