Iberico

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Suino Iberico - Fonte immagine wikipedia.org
Suino Iberico – Fonte immagine wikipedia.org

Origini e Curiosità

Il Suino Iberico o “cerdo ibérico” è una razza molto antica che deriva dal Sus scrofa mediterraneus, l’antenato di tutti i suini domestici del bacino del Mediterraneo. L’importanza del suino iberico è attestata da numerose testimonianze artistiche e letterarie che al periodo preromanico. Attualmente questa razza conta ancora non meno di 100.000 scrofe, di cui una parte incrociate con altre razze suine.

 

Caratteristiche e Morfologia

Il Maiale Iberico oggi è presente con unadecina di razze differenti, tutte di un’unica origine, ma di diversa selezione. Si distinguono soprattutto per il colore che va dal nero al rosso, alcune munite di setole, altre nude. Le razze nere sono divise in nuda e multicolore; le razze rosse si dividono in marrone scuro, marrone chiara, colorata di Jaburgo e Torbiscal. Per il resto questi maiali sono accomunati dalla taglia media e dalla muscolatura pronunciata. Lo scheletro del maiale iberico è leggero, gli arti sottili ma forti, il grugno appuntito, le setole deboli e scarse, le unghie e la cotenna di colore scuro, da cui deriva il termine improprio “pata negra”. Le scrofe partoriscono e allevano al massimo 10 suinetti, con grande cura , attitudine materna e capacità di allattamento.

 

Lascia un commento