Humus di lombrico e come si ottiene

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Che cos’è l’humus?

L’Humus è un complesso di sostanze organiche presenti nel terreno. Sostanzialmente omogenea, di colore bruno e formato da prodotti di vario grado di polimerizzazione, frutto della degradazione e rielaborazione della sostanza organica del terreno.

Cosa sono i lombrichi?

I lombrichi sono vermi invertebrati ermafroditi che strisciano nel terreno, inghiottendo il terriccio e digerendone le componenti organiche. Per questa ragione svolgono un ruolo molto importante nel’areazione del sottosuolo e nella formazione dell’humus. Lombrichi Eisenia e i lombrichi rosso Californiano sono tra i più veloci a trasformare la sostanza organica in humus.

Perché utilizzare humus di lombrico?

L’humus di lombrico è fertilizzante organico totalmente naturale che si presenta come un prodotto soffice, leggero, friabile, pulito e completamente inodore. Questo prezioso fertilizzante è ricco di enzimi, microrganismi provenienti dall’intestino dei lombrichi, che stimolano la crescita e lo sviluppo delle piante. Valida alternativa all’uso  di concimi  come il letame e le sostanze chimiche, essendo anche un concime stabile ha la caratteristica che è immediatamente assimilabile da parte delle piante. La Lombricoltura tende ad abolire l’impiego di qualsiasi sostanza chimica per la fertilizzazione dei terreni e a promuovere il biologico, sia nei piccoli orti che nelle aziende agricole, e nei prodotti per il giardinaggio.

Citazioni

«I lombrichi sono un aratro naturale. Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi. Rimescolando quei pochi centimetri di terriccio che ricoprono il pianeta, lo fertilizzano trasformandolo in humus».

Charles Darwin, 1881

Lascia un commento