Holsteiner

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Cavallo Holsteiner - Fonte immagine wikimedia.org
Cavallo Holsteiner – Fonte immagine wikimedia.org

Origini e Curiosità

Il Cavallo Holsteiner è originario della Germania. Questa razza di sangue caldo é la più antica della Germania ed é originaria del distretto di Elmshorn, nello Holstein (dal quale trae il suo nome) che ancora ogi é il principale centro di allevamento. Gli antenati dell’Holstein erano i cavalli che vivevano nelle paludi lungo il fiume Elba,ma già nel 1300 il monastero di Utersen, nelle paludi di Haseldorf, teneva questi cavalli nelle sue scuderie per addestrarli nell’impiego in battaglia e per i tornei. Durante tutto il Medioevo i re di Danimarca e i duchi dello Schleswig-Holstein cercarono di favorire in tutti i modi l’allevamento di questa razza. Alla formazione della razza hanno contribuito dapprima cavalli orientali, Spagnoli e Napoletani, ma più tardi anche il Purosangue Inglese, il Cleveland Bay e il Trekehner.

 

Caratteristiche e Morfologia

La testa é di media grandezza, con profilo debole e convesso, talvolta diritto,gli occhi sono vivaci ed espressivi, le nrici molto ampie, il collo muscoloso e allungato, il garrese ben definito, é prominente e il dorso forte e diritto. La groppa é muscolosa, breve e ampia, la coda ha un’attaccatura bassa e gli arti sono perfetti, forti e asciutti. L’intervento del Purosangue Inglese ha alleggerito la pesante e massiccia struttura del vecchio Holstein, causando talvolta la perdita della caratteristiche originarie. Questo cavallo manca di ampiezza nel sottopancia ma non é un difetto comune della razza. Altezza al garrese 165-175 cm; Mantello di diverse tonalità di Baio, Sauro e talvolta grigio.

Lascia un commento