Giasone, il cashmere made in Sassuolo

Al momento stai visualizzando Giasone, il cashmere made in Sassuolo

Nella provincia modenese c’è un’azienda a conduzione familiare, la Giasone Cashmere, che nel 2014 ha deciso di puntare tutto sulla produzione di cashmere italiano. L’obiettivo che questa azienda si è  preposto è quello di tramandare le tradizioni del più prezioso artigianato italiano, valorizzando i dettagli della storia agreste italiana ed emiliana.

Le capre cashmere allevate dall’azienda sassolese sono state selezionate nel corso delle stagioni per migliorare la fibra cashmere prodotta. Con il cashmere delle loro capre, la Giasone Cashmere produce ogni anno una serie limitata di sciarpe artigianali (10 modelli numerati di 30 pezzi ciascuno e personalizzabili secondo la richiesta del cliente) , fatte a mano, con telai in legno rigorosamente tradizionali. Ogni sciarpa quindi è un pezzo unico, risultato di almeno 10 ore di lavorazione manuale di tre esperte telaiste, 100% cashmere italiano e con una fibra di un diametro medio di 14 microns.

Tutto questo, con una spasmodica attenzione e rispetto per l’ambiente circostante e la natura. Le capre di Giasone Cashmere, infatti, ripuliscono i terreni in disuso. Basti pensare che ogni “micro gregge” di 10 capre cashmere riesce a pulire più di 9460 i metri quadrati di terreno abbandonato. L’azienda, quindi, con le più moderne tecniche di pascolo mirato, affianca privati ed Enti Pubblici nella gestione delle aree più fragili: la permanenza degli animali sullo stesso luogo viene strutturata in modo tale da ottimizzare la gestione e la pulizia di argini fluviali, terreni impervi, sottoboschi, mitigando il rischio incendio, allagamenti e smottamenti.

Per visitare l’allevamento di capre cashmere Giasone Cashmere potete prendere un appuntamento contattando direttamente l’azienda. Vi ricordiamo che Giasone Cashmere organizza periodicamente anche corsi brevi e stages ed incontri per i neo allevatori.

Lascia un commento