Fungo Lanterna

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Fungo Lanterna

Origini e Curiosità

Il fungo lanterna (clathrus ruber) è un fungo appartenente alla famiglia delle Clathraceae. La peculiarità di questo fungo sta nel fatto che secerne un liquido scuro maleodorante, avvertibile anche a distanza. Non è un fungo commestibile, del resto appare anche poco invitante. il fungo lanterna è anche tossico. Cresce dalla primavera all’autunno nei luoghi umidi: boschi di latifoglie e conifere delle zone appenniniche e prealpine.

Caratteristiche e Morfologia

Il fungo lanterna presenta delle spore di colore marrone – verdastro, ellittiche, lisce e guttulate.
Come anzidetto, l’odore non è dei migliori: cadaverico, fecale, insopportabile. La consistenza del fungo lanterna è molto fragile. A maturità si lacera e fuoriesce un ricettacolo (endoperidio) a forma di gabbia ed a larghe maglie, inizialmente di colore rosa, poi rosso sangue o scarlatto. Il ricettacolo è internamente cosparso di una mucillagine granulosa al cui interno si trovano le spore.

Lascia un commento